18 Novembre 2022
MOMENTI DI GLORIA

“Bike for Good” all’ACI di Milano

18 Novembre 2022
MOMENTI DI GLORIA

“Bike for Good” all’ACI di Milano

18 Novembre 2022
MOMENTI DI GLORIA

“Bike for Good” all’ACI di Milano

Fondazione Laureus Sport for Good punta al valore sociale e simbolico della pedalata con un’iniziativa live a Milano che prevede la partecipazione del pubblico per una causa importante. L’evento di lancio del prossimo 25 novembre, in programma alle ore 18.45, presso la sede dell’ACI di Milano (via Marina, 6), apre la strada al progetto “Bike for Good”, realizzato da Fondazione Laureus Sport for Good e Fondazione Edison Orizzonte Sociale (EOS). La partecipazione è aperta a tutti a fronte della registrazione al link: https://sostieni.laureus.it/dona-ora/

A introdurre la serata Bike for Good ci sarà Federica Masolin, giornalista e volto di Sky Sport e Ambassador Laureus. A lei, a Daria Braga, direttore di Fondazione Laureus Sport for Good e a Francesca Magliuolo, direttrice della Fondazione EOS – Edison Orizzonte Sociale, il compito di fare gli onori di casa e di offrire l’aperitivo di benvenuto, a cui seguirà l’intervento di Davide Cassani, ambassador Laureus, ex ciclista ed ex commissario tecnico della nazionale maschile élite di ciclismo su strada. Davide Cassani, in particolare, si soffermerà sull’uso della bicicletta nella vita quotidiana e sull’importantissimo tema della sicurezza stradale su due ruote.

Laureus Italia si impegna per sostenere minori che vivono in condizioni di forte deprivazione economica e sociale attraverso il potere dello sport, mediante la creazione di una rete territoriale composta da enti del terzo settore, scuole, servizi sociali e associazioni sportive.

Fondazione Laureus Italia Onlus opera nelle periferie di Milano, Napoli e Roma dal 2005 a supporto di minori che vivono in realtà di forte deprivazione socio-economica. In oltre 10 anni Laureus Italia ha coinvolto più di 5000 bambini in oltre 14 progetti che offrono più di 20 differenti attività sportive.

Il lavoro di Laureus Italia si fonda sulla costruzione di un’importante rete sociosportiva che include oltre 30 associazioni sportive e 20 scuole e sulla messa a punto di un preciso modello di intervento.

Grazie allo sport i bambini hanno la possibilità di apprendere valori fondamentali.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Burano, merletti e colori

Quest’anno si tiene la terza biennale del merletto sull’isola di Burano, una delle isole di Venezia, famosa per il suo

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”