Alla 26ª edizione di Cartoomics, la fiera che unisce cultura pop, fumetto, gaming ed entertainment, quest’anno c’è il primo convegno nazionale editori, autori comics & graphic novels dedicato agli addetti ai lavori, alla stampa e a tutti gli appassionati. E questa è un’edizione piena di tributi e anniversari importanti per le generazioni di affezionati ai fumetti e ai supereroi.
Tanti i temi proposti e i mondi che creano la manifestazione: “movies, comics & games” nel logo di Cartoomics sin dall’inizio e a i quali si aggiungono dall’edizione 2019 “pop, tech & fun” a chiarire ulteriormente lo spirito che anima questa fiera e che la rende unica.
Il superospite della sezione comics Max Bunker, invitato per festeggiare il 50° anniversario del suo mitico Alan Ford, è uno tra i più attesi assieme a Ivo Milazzo, creatore con Giancarlo Berardi nel 1974 dell’indimenticabile Ken Parker, destinatario del IV Cartoomics Artists Award.
Allestita anche l’imperdibile mostra dedicata a Diabolik oltre che l’esposizione “Supereroi e radiazioni” realizzata da AIFM (Associazione Italiana di Fisica Medica) in collaborazione con WOW Spazio Fumetto. Quest’anno ricorre anche il 90° anniversario dalla prima apparizione nella produzione Disney Steamboat Willie di Minnie, personaggio con una stella sulla celeberrima Hollywood Walk of Fame.
Le photo op sono garantita dalla presenza dei gruppi di costuming riconosciuti ufficialmente da Lucas Film per Star Wars (501st Legion Italica Garrison, Rebel Legion Italian Base, Ori’cetar Clan – Italy MMCC e Galactic Academy) e i coreografici combattimenti con spada laser organizzati da Saber Guild.
il Fantasy Village con tornei e tante realtà del mondo fantasy unite sotto il vessillo dall’Associazione La Fortezza sono una chicca. Ieri sono stati proiettati i primi 5 minuti in anteprima mondiale del film Captive State diretto da Rupert Wyatt.
Oggi ci sarà Emis Killa e Carosello Records che presentano SUPEREROE, il disco del rapper multiplatino declinato in musica, fumetto e cinema, con la proiezione del cortometraggio contenuto nell’album (regia di Alex Prete con Emis Killa e Giacomo Ferrara) a cui seguiràil Q&A con il pubblico e i fan.
Confermato anche quest’annoappuntamento con GOTHAM SHADOWS, il fan club che riunisce gli appassionati italiani del mondo di Batman e che in fiera celebra gli 80 anni del Cavaliere Oscuro con la presenza dell’artista Claudio Castellini e dei doppiatori storici di Batman e Joker, Marco Balzarotti e Riccardo Peroni, e con un panel dedicato alla genesi della Graphic Novel “Batman Europa” editata dalla DC Comics nel 2015, alla presenza degli autori Matteo Casalie Giuseppe Camuncoli.
In occasione del 35mo anniversario della pellicola cult “Ghostbusters” lo stand dell’ASSOCIAZIONE GHOSTBUSTERS ITALIA sarà arricchito da una mostrainteramente dedicata al mondo degli acchiappafantasmi e al sequel di Ghostbusters che uscirà nel 2020. E ancora, la scatenata crew di Crossover Universo Nerd vi attende con divertenti appuntamenti live per parlaredel mondo geek e nerd a 360°.
Universal Pictures Home Entertainment Italia è presente a Cartoomics 2019 – Movies, Comics & Games – con un programma ricchissimo di imperdibili appuntamenti dedicati al grande cinema per adulti e bambini, in programma all’interno dello Spazio Incontri e dello Spazio Kids Univision Days del Festival.
La Universal annuncia Pets, di cui è in arrivo il sequel sul grande schermo durante l’estate. Esce il 20 marzo in Dvd, Blu-ray, Blu-ray 3D e 4K Ultra HD il film Il Grinch e per l’occasione viene presentato il dietro le quinte del mondo Illumination Entertainment, con un intervento sul palco di Simone Giorgi, Senior Product Manager – Animation di Universal Pictures Home Entertainment Italia.
Universal e Umbrella Italian Division agiscono in sinergia per realizzare un gioco speciale per i fan di Resident Evil. Umbrella Italian Division, infatti, organizza un gioco a tappe davvero speciale, per cui Universal Pictures Home Entertainment Italia metterà in palio 5 cofanetti completi della saga cinematografica.