26 Maggio 2020
PROFESSIONI

Chi è la segretaria di studio odontoiatrico, tra capacità gestionali e competenze digitali

26 Maggio 2020
PROFESSIONI

Chi è la segretaria di studio odontoiatrico, tra capacità gestionali e competenze digitali

26 Maggio 2020
PROFESSIONI

Chi è la segretaria di studio odontoiatrico, tra capacità gestionali e competenze digitali

Ci sono tante cose che distinguono uno studio odontoiatrico da un altro. I clienti oggi sono molto più esigenti rispetto ad un tempo e si informano anche in maniera dettagliata su uno studio prima di rivolgersi allo stesso. Oltre, ovviamente, alla qualità del servizio e al tariffario, oggi conta anche l’accoglienza delle persone; la prima impressione è spesso molto importante.

Si tratta di qualcosa che può fidelizzare il cliente o, altrimenti, spingerlo a rivolgersi altrove. Il primo impatto è fondamentale: sia telefonico, sia di persona. Il punto cardine è rappresentato in questo senso da una figura, che è per lo studio importantissima sotto diversi aspetti: la segretaria di studio odontoiatrico.

È questa infatti che risponde alle telefonate e che accoglie i clienti al loro arrivo in studio

Chi è la segretaria di studio odontoiatrico e cosa fa?

La segretaria di studio odontoiatrico si occupa dell’accoglienza di ogni paziente e della prenotazione degli appuntamenti via telefono. Ogni paziente ha le sue peculiarità e necessità: sulla base di queste la segretaria dovrà fissare gli appuntamenti prevedendo una durata dell’intervento in base a quanto gli suggerisce lo specialista. La segretaria è in continua comunicazione con l’odontoiatra poiché ne è per certi versi il braccio destro, l’intermediario che si occupa del rapporto con il paziente quando quest’ultimo non è seduto sulla poltrona dello studio.

La segretaria si occuperà di seguire il paziente nella corretta esecuzione dei protocolli necessari, facendo compilare la documentazione e apporre le firme quando necessario. Il suo “stare a contatto con i pazienti” e la necessità di seguirli in momenti in cui magari non sono ben disposti, come per la compilazione di documenti burocratici, o per il pagamento della parcella fa sì che questa figura debba avere determinati requisiti come la cortesia, la preparazione, l’utilizzo di un linguaggio consono, la pazienza e la capacità di reggere lo stress.

La segretaria di studio medico e odontoiatrico si occupa di gestire le attività dello studio, gli appuntamenti, i dettagli della sala d’aspetto, la corrispondenza sia cartacea che via web e la comunicazione via social, deve quindi avere competenze anche digitali. Ha diversi incarichi quindi da “manager” ma non dimentichiamo che deve sempre essere molto empatica dato che deve gestire le persone che dal dentista possono avere umori, paure e sensazioni particolari.

Segretaria di studio odontoiatrico: lo stipendio

Cerchiamo subito di dare risposta ad una domanda che sicuramente si stanno facendo tanti che stanno magari pensando a ricoprire questo ruolo. Com’è lo stipendio segretaria studio odontoiatrico o di uno studio medico? È importante dire innanzitutto che di solito questa figura ha un posto di lavoro stabile perché per i medici stessi è importante poter contare su qualcuno di fiducia che con il tempo impari a conoscerli e a conoscere un po’ quello che ruota attorno alla loro disciplina.

È per questo che di solito, quando una persona viene assunta da un medico, può ricevere un trattamento economico di tutto rispetto poiché, se si mostra all’altezza della situazione, ci sarà tutto l’interesse a “tenerla stretta”.

Un part time, orario che non è raro per lavori di questo genere consente di guadagnare 7-800 euro al mese netti. Se full time invece lo stipendio si aggira su cifre superiori.

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Il legno di Peck made in Alpi

ALPI per Peck Il legno ALPI arreda il nuovo spazio Peck nel CityLife Shopping District. I progettisti dello studio Vudafieri-Saverino

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”