Dimenticatevi internet, i pc, tutto quello che vi richiama alla modernità. Andi e le banane, il progetto musicale folk del cantautore siciliano Ezio Castellano, è tutto vigorosamente ispirato a quello che c’è stato prima della digitalizzazione. Anche nei video e nel modo di presentarsi.
Lo “spericolato romantico” canta oggi nel suo album, “Diari della stampella”, di viaggi in terre lontane, di amori perduti, di vicende d’altri tempi e aneddoti della vita di periferia, con autoironia, allegrezza e una piacevole malinconia di fondo.
Precedentemente Ezio ha fatto parte de “La Banda del pozzo”, con Rosario Lo Monaco, un gruppo attivo dal 2011 nel segno dello swing. I due erano uniti dal fascino per il mito di Buscaglione e Django Reinhardt.
Ezio Castellano cantante, autore e compositore nasce a Milazzo nella lontana provincia di Messina e vive a Barcellona Pozzo di Gotto fino al 2007.
L’universo predominante del suo stile di scrittura è il cantautorato “all’italiana” e lo swing è la sua veste compositiva.