23 Febbraio 2023
TRUCCHI PER RINVERDIRE

Come ripristinare un orologio usato in 5 passaggi

23 Febbraio 2023
TRUCCHI PER RINVERDIRE

Come ripristinare un orologio usato in 5 passaggi

23 Febbraio 2023
TRUCCHI PER RINVERDIRE

Come ripristinare un orologio usato in 5 passaggi

Quando si ripristina un orologio usato come un Rolex, l’obiettivo è di riportarlo il più vicino possibile alle sue condizioni originali, pur conservando la sua autenticità. Questo processo prevede diversi passaggi che devono essere eseguiti da un orologiaio esperto o da uno specialista del restauro, che possa fare anche una quotazione rolex usati accurata. Nessuno vuole comprare un orologio usato non funzionante o brutto esteticamente, per questo è importante ripristinare l’oggetto per mantenerlo in buono stato nel lungo termine. Non si tratta di un’operazione facile e che si può fare da soli, è necessario avere delle competenze specifiche e conoscere alla perfezione il mondo dell’orologeria. Di seguito esploreremo il processo di ripristino di un orologio usato per renderlo idoneo alla vendita.

1. Smontaggio e ispezione

Il primo passo per restaurare un orologio usato è smontare l’orologio e ispezionare attentamente ogni componente. Questa ispezione serve per identificare qualsiasi danno o usura sull’orologio e determinerà quali parti devono essere sostituite o riparate. L’addetto alla riparazione deve prestare molta attenzione durante questa fase per evitare danni ai componenti più delicati dell’orologio e prenderà anche appunti dettagliati sulle condizioni dell’orologio e su quali parti richiedono una particolare attenzione.

2. Pulizia e lucidatura

Una volta che l’orologio è stato smontato e ispezionato, l’orologiaio pulirà accuratamente ogni parte. Questo processo include la rimozione di sporco o detriti dai componenti dell’orologio e l’utilizzo di soluzioni detergenti specializzate per rimuovere eventuali accumuli. Dopo la pulizia, l’orologiaio luciderà la cassa e il cinturino dell’orologio. Questo processo rimuove eventuali graffi o ammaccature dall’esterno dell’orologio e ne ripristina la lucentezza.

3. Rimontaggio e lubrificazione

Una volta che i componenti dell’orologio sono puliti e lucidati, l’orologiaio inizierà a rimontare l’orologio. Questo processo prevede il montaggio accurato di ogni parte, assicurandosi che ogni componente sia allineato correttamente. Durante il processo di rimontaggio, l’orologiaio lubrifica anche il movimento dell’orologio. Questa lubrificazione assicura che i componenti dell’orologio riescano a muoversi agevolmente e previene eventuali danni dovuti all’attrito.

4. Test e calibrazione

Una volta che l’orologio è stato rimontato, l’orologiaio verificherà la precisione e il funzionamento dell’orologio. Questo test include il controllo dell’indicazione dell’ora e dell’impermeabilità dell’orologio. Se l’orologio non tiene l’ora precisa, l’orologiaio apporterà tutte le modifiche necessarie al movimento per garantire che funzioni.

5. Ispezione finale e certificazione

Una volta che l’orologio è stato testato e calibrato, l’orologiaio eseguirà un’ispezione finale dell’orologio. Questa ispezione assicurerà che l’orologio sia perfettamente funzionante e che tutte le parti siano correttamente allineate e funzionino correttamente. Se l’orologio soddisfa gli elevati standard dell’orologiaio, sarà certificato e ritenuto idoneo alla vendita. Questa certificazione garantisce che l’orologio sia stato riportato alle sue condizioni originali e che tutte le parti siano davvero autentiche.

Conclusioni

Il ripristino di un orologio usato è un processo dettagliato e preciso che richiede un orologiaio esperto o uno specialista del restauro. Come abbiamo visto, questo processo prevede lo smontaggio dell’orologio, l’ispezione accurata di ogni componente, la pulizia e la lucidatura dell’orologio, il rimontaggio, il collaudo e la calibrazione, l’esecuzione di un’ispezione e certificazione finale. Se il tuo obiettivo è quello di acquistare un Rolex usato o un orologio di un altro brand importante, è essenziale acquistare da un commerciante o venditore affidabile che abbia una solida reputazione nella vendita di orologi usati autentici. Anche nel caso in cui tu sia sicuro che la persona a cui ti stai affidando sia onesta, controlla sempre che non siano presenti eventuali segni di danni o usura, a volte possono sfuggire. 

Nel complesso, ripristinare un orologio di lusso usato per renderlo idoneo alla vendita è un procedimento che richiede pazienza, precisione e attenzione ai dettagli. Ma se fatto correttamente, può riportare in vita un bellissimo e classico orologio, in modo da poterlo utilizzare per tantissimo tempo.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”