Un mercato florido quello del diamante, e in costante espansione che – dopo la battuta d’arresto registrata nel 2020 in piena pandemia – torna a crescere con tassi a doppia cifra e l’intuizione della necessità di uno strumento capace di agevolare l’incontro tra domanda e offerta: sono questi gli ingredienti alla base del successo della piattaforma B2B per l’acquisto di forniture di diamanti Biloak.
Biloak: cos’è e come funziona il market digitale per acquisti di diamanti B2B
Biloak è una piattaforma online dedicata completamente alla selezione, valutazione e acquisto di diamanti sciolti e certificati, progettata per rispondere alle esigenze di un target ben preciso: gioiellieri, orefici, case di moda e, in generale, commercianti di pietre preziose italiani ed europei.
Il meccanismo alla base di questo “market digitale del diamante” è semplice: l’utente si registra compilando un classico modulo di iscrizione e subito ha accesso a un ampio listino, con caratteristiche e tariffe di tutti i preziosi in vendita.
La fornitura può essere accordata sia acquistando al pezzo che al carato e naturalmente tutti i diamanti inclusi nel catalogo sono classificati sulla base dei tipici indicatori del valore di queste pietre preziose, ovvero:
- carati (l’unità di peso del diamante)
- colore
- purezza
- taglio
A questi parametri chiave si aggiungono poi ulteriori caratteristiche tecniche, come ad esempio le dimensioni.
La vera novità introdotta da Biloak?
La possibilità di selezionare secondo i criteri che il cliente più preferisce e poi acquistare online diamanti sciolti calibrati per misure estremamente specifiche o disponibili anche come lotti per intero. Tutto ciò con un listino prezzi aggiornato con costanza, sulla base dei dati ricavati dalla Borsa dei Diamanti di Anversa, il più importante dei mercati per la compravendita delle pietre preziose in Europa, nonché uno dei principali a livello mondiale.
Così, in ogni momento l’acquirente ha la garanzia di acquistare la fornitura di diamanti desiderata al corretto prezzo di mercato, pagando un costo in linea con l’esatto valore della merce.
Tradizione e innovazione: il lungo cammino che porta alla nascita dello store B2B Biloak
Ma come nasce il progetto di un market online interamente dedicato al mondo delle forniture B2B di diamanti?
Biloak è un’idea che prende il via dall’intuizione di imprenditori italiani forti di una lunghissima esperienza nel settore dell’arte del gioiello e delle pietre preziose. Di generazione in generazione, la famiglia ideatrice del progetto ha visto evolvere le proprie competenze e gli ambiti di attività, trasformando nel tempo un piccolo negozio di orologi in una importante catena di gioiellerie, prima, e in un’azienda specializzata proprio nella compravendita di diamanti, poi.
La serietà e l’affidabilità del portale Biloak sono legate a doppio filo alle profonde competenze del suo staff, che si avvale naturalmente anche della collaborazione di laboratori e istituti gemmologici, nonché di un network di fornitori di comprovata qualità.
La storia di Biloak è in sintesi quella della staffetta generazionale che sempre più spesso si osserva nel tessuto della piccola e media imprenditoria nazionale, dove la cultura del lavoro e il know how specialistico di un tempo rivivono e producono nuovo valore grazie agli strumenti digitali.
Certificazioni e garanzie: i punti di forza di un’offerta che si fonda sul rigoroso rispetto dell’acquirente
Lo store online Biloak è davvero affidabile?
La risposta è sì: dai protocolli adottati per la selezione delle pietre preziose incluse nel catalogo ai meccanismi di verifica dell’identità implementati in osservanza delle normative antiriciclaggio (modulo KYC, ovvero “Know Your Customer” previsto dalla belga Anti-Money Laundering Law), passando per le garanzie offerte in fase di acquisto e invio degli ordini, Biloak assicura il massimo livello di tutele all’acquirente, attestandosi come un partner fidato al 100%.
Tutti i diamanti certificati in catalogo sono in possesso delle certificazioni ufficiali rilasciate solo dai più prestigiosi enti gemmologici internazionali. Queste organizzazioni si occupano proprio della valutazione delle qualità tecniche delle pietre preziose circolanti nei mercati legali, offrendo con i loro certificati una garanzia assoluta sul reale pregio dei diamanti e non solo.
Oltre ai diamanti sfusi, sulla piattaforma B2B Biloak sono disponibili per l’acquisto:
- diamanti certificati IGI (International Gemological Institute)
- diamanti certificati GIA (Gemological Institute of America)
- diamanti certificati HRD (Hoge Raad voor Diamant)
In sintesi: la nostra opinione sul market online B2B del diamante Biloak
Biloak è lo strumento digital che fa da ponte tra le esigenze di piccole e medie imprese dedite alla compravendita di diamanti e i grandi player che si muovono nei mercati europei – come la già citata Borsa del Diamante di Anversa – e internazionali, semplificando tutte le operazioni di acquisto delle forniture.
Dalla piattaforma fluida e intuitiva nella navigazione all’esperienza di acquisto simile in tutto e per tutto a quella di un comune e-commerce, Biloak offre una soluzione efficiente, pratica e soprattutto sicura per snellire una delle fasi più delicate del lavoro di orefici, gioiellieri e rivenditori di pietre preziose.
I segnali ci sono tutti: ci troviamo di fronte a un progetto innovativo e destinato a far parlare ancora molto di sé.