Sempre più persone ricorrono alla medicina estetica perché senza la necessità di trattamenti particolarmente invasivi è in grado di eliminare quei piccoli o grandi difetti estetici che ne possono minare l’autostima. Chi si sottopone a questi interventi non deve infatti subire un’operazione chirurgica vera e propria perché la medicina estetica prevede trattamenti che hanno generalmente durata temporanea e che richiedono un richiamo dopo un certo periodo di tempo. Tuttavia, prima di procedere con uno o più trattamenti di medicina estetica è sempre bene richiedere una consulenza, soprattutto in una città come Roma dove i centri sono numerosi.
Quali sono i trattamenti di medicina estetica
I trattamenti di medicina estetica sono tantissimi e riguardano il viso ma anche tutto il resto del corpo. Pur non potendo citarli tutti, possiamo di certo illustrarvi quelli più richiesti perché il nostro obiettivo è quello di individuare i trattamenti più indicati per migliorare l’estetica di qualsiasi persona.
Parliamo per esempio dei fili riassorbibili che sono così poco invasivi che non lasciano nemmeno cicatrici. Noti anche come fili di trazione, aiutano a contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo perché innalzano i tessuti e spianano le rughe.
Poi ancora i filler a base di acido ialuronico che riescono a levigare la pelle, ridurre gli inestetismi cutanei, aumentare il volume delle labbra e anche a migliorare il profilo del naso senza ricorrere alla chirurgia.
Molto interessante è anche il peeling chimico che prevede l’applicazione di maschere e creme a base di sostanze acide che esfoliano la pelle. In sostanza, migliora la texture della pelle che ritrova luminosità e brillantezza, stimola la produzione di nuovo collagene ed elastina, e accelera il ricambio cellulare favorendo la respirazione della nostra cute.
Non possiamo non menzionare l’intralipoterapia, un trattamento dimagrante che utilizza una particolare sostanza che va ad agire in modo mirato contro le cellule adipose.
Infine la criolipolisi ha lo scopo di rimodellare la silhouette e di eliminare selettivamente le cellule adipose in eccesso.
A chi chiedere una consulenza a Roma
Chi desidera effettuare trattamenti di medicina estetica a Roma dovrebbe pensare di chiedere una consulenza a Juneco, un innovativo network di centri di medicina estetica e chirurgia estetica, con 3 sedi in città.
Da queste parti, infatti, si fanno anche trattamenti di chirurgia estetica (e non solo di medicina) come, per esempio, l’intervento di mastoplastica additiva.
Si tratta di strutture altamente specializzate che utilizzano tecnologie all’avanguardia per tutta la vasta gamma di trattamenti ed interventi che offrono e che mirano a migliorare il proprio aspetto fisico.
Il tutto grazie al lavoro di medici chirurghi competenti, specializzati in medicina estetica e in chirurgia plastica, e che utilizzano prodotti e protesi di ultima generazione certificati da beauty passport.
Il consiglio è quindi quello di andare sul loro sito e chiedere una consulenza, anche perché tutti i clienti hanno diritto ad un primo consulto gratuito.
Non resta che parlare con un medico esperto e capire qual è il trattamento di medicina estetica più indicato per le proprie esigenze.