Non una, ma 10 spiagge fanno da sfondo al nuovo sforzo produttivo di Canale 5 e Magnolia, L’Isola dei Famosi 2017. Il programma tv parte lunedì 30 gennaio, in prima serata, ed è un landscape sociale e culturale molto diverso dalla prima edizione del 2003 con Simona Ventura.

Vero è che la continuità è assicurata dal terzo anno consecutivo di Alessia Marcuzzi al timone. Ma lo spessore e l’ironia che potrà apportare Vladimir Luxuria a un programma che spesso si è preso troppo sul serio, non guasterà.
Intrattenimento puro, dicono i dirigenti. Non prendetela come Bibbia, insomma, quest’Isola, anche se a quanto si è visto dalle anticipazioni, proprio da un racconto simil-bibblico si parte per lo storytelling del 2017.
Scelta azzeccata sulla carta, anche perché i 14 naufraghi di questa edizione del reality, come dice la Marcuzzi, sono “scelti con piglio da psicologo, perché sono parte di una narrazione ben calibrata“. Quindi abbiamo il chirurgo, la starlette in rilancio, l’attore plurilaureato, la cantante neomelodica, il rapper simpatico, …scegliete voi l’archetipo giusto per ognuno e il gioco è fatto: Giulio Base, Nathalie Caldonazzo, Massimo Ceccherini, Nancy Coppola, Samantha De Grenet, Raz Degan, Eva Grimaldi, Malena, Andrea Marcaccini, Dayane Mello, Moreno, Simone Susinna e Giacomo Urtis.
Per la sopravvivenza a Cayo Cochinos in Honduras si parte dall’isola Primitiva, per approdare poi all’isola delle Caverne, a quella del Fuoco, dei Metalli e così via… fino al ritorno alla civiltà. Che speriamo sia civiltà anche televisiva. A tal proposito un po’ di scalpore lo desta la scelta di Stefano Bettarini come inviato. A lui l’arduo compito di gestire i concorrenti (e soprattutto se stesso).

Vale la pena riportare le intenzioni autoriali per esteso. Cristiana Farina, capo progetto ”Isola Dei Famosi 2017” dice: “Quest’anno porteremo i naufraghi a confrontarsi con la loro capacità evolutiva. Tracceremo per loro un percorso che partirà dall’isola Primitiva per farli progredire nell’isola delle Caverne prima, in quella del Fuoco poi, dei Metalli e così via… Fino al ritorno nella civiltà. A ogni isola corrisponde una conquista evolutiva: un tetto, il fuoco, gli utensili. Il concept della nuova Isola dei Famosi è incentrato su un viaggio antropologico in cui i protagonisti sono chiamati a superare una serie di prove oggettive, sfide che permetteranno ad alcuni dei naufraghi di compiere uno scatto evolutivo, ma ne condanneranno altri a restare indietro. Sull’Isola del 2017 saranno solo due gli alleati dei nostri concorrenti: la loro forza fisica e la loro forza mentale. La natura sarà solo il campo di conquista”.
Daniele Battaglia, vincitore della settima edizione del reality e inviato in Honduras l’anno successivo, sarà il padrone di casa di “Radio 105 Social Room”.
Nella foto d’apertura: Vladimir Luxuria, il direttore di Canale 5 Giancarlo Scheri, la conduttrice Alessia Marcuzzi alla presentazione del programma oggi a Milano (foto: The Way Magazine).
Per info qui