24 Gennaio 2018
EMERGENTI

E Mirkoeilcane porta l’umanità a Sanremo 2018

24 Gennaio 2018
EMERGENTI

E Mirkoeilcane porta l’umanità a Sanremo 2018

24 Gennaio 2018
EMERGENTI

E Mirkoeilcane porta l’umanità a Sanremo 2018

Tra i giovani di Sanremo 2018 puntate su Mirkoeilcane. Nelle Nuove Proposte del festival italiano 2018 targato Claudio Baglioni, spicca il brano del cantautore che ha fatto commuovere i selezionatori lo scorso dicembre, Stiamo Tutti Bene.

Classe, energia, ironia che mette in allerta e bella presenza: il cantautore romano ha tutto quello che c’è da augurarsi per essere notato da una vasta platea televisiva, anche se dal vivo nel circuito del live tricolore è già ben noto. La sua canzone in gara, dal 6 al 10 febbraio, per la 68° edizione del Festival di Sanremo nella categoria “Nuove Proposte”, è davvero una poesia cruda sulla devastante epopea degli sbarchi dei clandestini sulle nostre coste. C’è voluto un giovane per avere il sentimento e il tocco giusto in musica per parlarne nella maniera più appropriata. E per questo bisogna essergliene grati.

Il brano fa parte “Secondo Me”, il nuovo disco di Mirkoeilcane, già vincitore del Premio Bindi, di Musicultura 2017 ed è attualmente la canzone della categoria “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo 2018 più programmata dalle radio italiane secondo i dati forniti da EarOne.

“Stiamo tutti bene” – musica e parole di Mirko Mancini, prodotto da Steve Lyon (già produttore di Paul McCartney, Depeche Mode, The Cure) – è un vortice sonoro in cui l’ascoltatore viene risucchiato ad ogni minuto in cui il brano avanza e le parole assumono colori sempre più intensi. Mirkoeilcane canta, con tono narrante, il racconto tratto da una storia vera di un bambino che vede scorrere gli eventi davanti a sé ed evoca l’innocenza di uno sguardo che non ha abbastanza strumenti per capire ma inizia a comprendere la realtà che gli si svela davanti.

Mirko Mancini, in arte Mirkoeilcane, nasce il 6 maggio 1986 ed è un cantautore romano. Negli anni lavora come chitarrista in studio e suona dal vivo con diversi artisti. Compone diverse colonne sonore come quella della web serie “Forse sono io”, dei corti “Memories”, “Il lato oscuro” e “Quattro battiti” e del film “I peggiori”. Impegnato nella scrittura di testi e musica per altri artisti, nel 2016 decide di avviare una carriera musicale da solista, che viene consacrata con l’uscita del suo primo disco omonimo a gennaio.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Zerocalcare in mostra a Milano

Nel 2021 su Netflix “Strappare lungo i bordi” è stata la prima serie animata tratta dai fumetti di Zerocalcare (che dava voce

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”