2 Dicembre 2019
DA FIRENZE

Eureka lancia il macinacaffè del futuro

2 Dicembre 2019
DA FIRENZE

Eureka lancia il macinacaffè del futuro

2 Dicembre 2019
DA FIRENZE

Eureka lancia il macinacaffè del futuro

Il macinacaffè del futuro diventa 4.0 per facilitare il lavoro dei professionisti dei bar e della ristorazione. Dopo averlo presentato in anteprima ad Host a fine Ottobre, Eureka ha portato  anche al Milano Coffee Festival il macinacaffè del Centenario, uno dei grinders di fascia premium appena sviluppati dall’azienda (ancora alla ricerca di un nome).
Dopo aver conquistato i mercati internazionali, l’azienda fiorentina, che si appresta a celebrare i cento anni di attività, punta sui brevetti e rivoluziona il mercato proponendo macinacaffè del tutto integrati con internet per l’ottimizzazione della gestione e della funzionalità. Le nuove macchine sono caratterizzate dalla silenziosità unica, dalla massima velocità di erogazione e dalla ritenzione estremamente bassa del caffè macinato. Il tutto affiancato dalle tecnologie più avanzate: schermi touch screen ad alta risoluzione abbinati a sistemi IoT governabili da remoto con specifiche app, che consentono l’analisi precisa delle performance e guidano l’utilizzatore al corretto funzionamento.
La propensione allo sviluppo e all’innovazione di Eureka si manifesta anche nella nuova gamma Helios, con un prodotto dal design innovativo e dalle altissime prestazioni in termini di produttività e di usability, presto disponibile per tutti i nostri clienti.

 

Eureka in breve
Sei brevetti tecnologici e dodici nuovi prodotti lanciati nell'ultimo biennio. Eureka, azienda fondata nel 1920 a Firenze da Aurelio Conti, specializzata nella produzione artigianale di macinacaffè per ogni tipo di utilizzo finale, continua nel suo piano di investimenti ampliando ulteriormente la gamma e confermando la sua strategia che fa del Made in Italy e dell’innovazione i propri punti di forza.

“Abbiamo ideato i nostri prodotti per facilitare il lavoro del barista, ma anche le esigenze dei torrefattori – spiega Maurizio Fiorani, AD di Eureka – grazie alla tecnologia siamo riusciti finora ad ottenere performance di vendita eccezionali in paesi chiave; Nord America in primis. Dai cinque milioni di euro di fatturato del 2013 siamo passati agli attuali venticinque, di cui il 90% derivanti dall’export. Ciò è stato possibile soprattutto grazie al potenziamento dei nostri uffici di ricerca & sviluppo e qualità che ci hanno permesso di ampliare la gamma proponendo un binomio vincente basato su tecnologia e design”.

Un prodotto 100% “Made in Florence”, interamente assemblato a mano nel nostro stabilimento di Firenze: dove organizzazione industriale e cura artigianale del prodotto si fondono con sapiente maestria. Una politica aziendale virtuosa che insieme alll’assunzione di nuove figure manageriali (età media delle risorse umane impiegate in Eureka 35 anni), ha consentito una crescita del brand cento per cento italiano, con la conseguente espansione dello stabilimento di Firenze avvenuta nel 2016. Alla vigilia dei cento anni di attivià Eureka ha in previsione di chiudere il 2019 con un ulteriore aumento del fatturato pari a +20%.

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”