25 Novembre 2018
PIEMONTE

I Syndone a teatro contro la misoginia

25 Novembre 2018
PIEMONTE

I Syndone a teatro contro la misoginia

25 Novembre 2018
PIEMONTE

I Syndone a teatro contro la misoginia

Mysoginia, l’ultimo album dei Syndone (pubblicato da Maracash Records), è diventato uno spettacolo multimediale che debutterà il 25 novembre al Teatro Piccolo Regio di Torino, nell’ambito della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Organizzata dalla Regione Piemonte, Assessorato alle Pari Opportunità e ai Diritti civili, la serata sarà incentrata sull’esibizione della band torinese, massima rappresentante della scena progressive italiana, che al tema della misoginia ha voluto dedicare il suo ultimo lavoro. I

ntrodotta dalle testimonianze dirette di donne, rappresentanti delle Associazioni e dei Centri antiviolenza, la performance dei Syndone proporrà interventi di attrici, coreografie, immagini di videoarte sul maxischermo alle spalle dei musicisti durante e tra i singoli brani, tutti dedicati alla figura della donna nella storia e nella contemporaneità.

Un luogo dell’inconscio all’interno del quale tornano le eroine del passato, la violenza dei loro drammi e dove si vuole sognare e provare una catarsi, un’evoluzione della misoginia stessa nascosta in ognuno di noi. La potenza della musica e la forza delle immagini saranno al servizio del messaggio che la Giornata vuole trasmettere. Lo spettacolo si aprirà e si chiuderà con il video di un’attrice, una sorta di collegamento esterno con “la donna” che potrebbe essere la comune coscienza femminile, ma anche rappresentare un ponte tra la storia e il mondo di oggi. Dopo l’esibizione torinese il concerto-spettacolo dei Syndone sarà destinato ad altri teatri italiani e stranieri nel corso del prossimo anno. SYNDONE Nik Comoglio (kbds, composition) Riccardo Ruggeri (vocal, lyrics) Marta Caldara (vibraphone, kbds) Gigi Rivetti (piano, kbds) Martino Malacrida (drums) Federico Marchesano (bass) Fabrizio Argiolas (sound engineer) Strings Federico Marchesano (bass, double bass, fretless) Cecilia Bacci (vln.) Ivana Nicoletta (vln.) Martina Anselmo (vla.) Claudia Ravetto (cello) Crew Laura Scaringella (dancer, choreog

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Il perché di Riccanza2

Diciamoci la verità: criticarli e polemizzare con la loro ostentazione è il nuovo sport degli utenti dei social. Ma per

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”