Su 7Gold a partire da oggi domenica 12 marzo, c’è uno spazio dedicato alle iniziative di solidarietà della Fondazione Mission Bambini all’interno della trasmissione “Il Bello del mattone”, punto di riferimento per i professionisti del settore immobiliare e per chi vuole vendere, acquistare o affittare casa.
La stagione del programma di Damiano Gallo (per quattro domeniche su 7Gold alle 18.45), dedica uno spazio alle iniziative di solidarietà promosse da Mission Bambini, Fondazione nata nel 2000 a sostegno dell’infanzia in difficoltà in Italia e nel mondo. Più di 1 milione i bambini e i giovani aiutati finora, grazie a progetti in ambito educativo e sanitario all’estero e agli interventi per la prima infanzia, di sostegno nello studio e per l’occupazione giovanile nel nostro Paese.
“Ho sempre avuto una certa sensibilità per i bambini – ha dichiarato Damiano Gallo, autore e conduttore del programma tv che in foto indossa la t-shirt dell’iniziativa – . Le nuove scosse di terremoto in Centro Italia mi hanno motivato a fare qualcosa di concreto per tutti loro, in particolare per i bambini che a seguito del sisma vivono un periodo difficile”.
Nei mesi successivi alle numerose scosse di terremoto in Centro Italia, molto si è parlato anche di ricostruzione. Un esempio di come si possa ricostruire bene e in tempi rapidi lo ha offerto proprio Fondazione Mission Bambini, che in collaborazione con Fondazione Prosolidar ha realizzato a Norcia una scuola per l’infanzia in meno di due mesi. Il 22 dicembre è stata inaugurata infatti nella cittadina umbra la scuola “Norcia rinasce”: un prefabbricato in legno lamellare di 180 metri quadrati, che nel mese di gennaio ha aperto le porte a 50 bambini tra i tre e i cinque anni d’età, finalmente di nuovo in classe dopo il terremoto del 30 ottobre.
La scuola “Norcia rinasce” è stato il primo edificio pubblico ricostruito a Norcia dopo il sisma. Non una struttura temporanea, ma una struttura destinata a durare anni: quando non servirà più come scuola per l’infanzia, verrà utilizzata come centro aggregativo per bambini e ragazzi della comunità nursina.
Mission Bambini è una Fondazione italiana nata nel 2000 per iniziativa dell’industriale Goffredo Modena con lo scopo di “aiutare e sostenere i bambini poveri, ammalati, senza istruzione o che hanno subìto violenze fisiche o morali, dando loro l’opportunità e la speranza di una vita degna di una persona”. I bambini sono da sempre i protagonisti del nostro aiuto e il nostro compito è quello di accompagnarli verso il loro futuro: la loro buona stella. I valori che ci guidano sono: Libertà, Giustizia, Verità, Rispetto degli altri, Solidarietà.
“Cuore di bimbi” è uno dei progetti più rilevanti all’estero: l’obiettivo è salvare con un’operazione i bambini gravemente cardiopatici che nascono nei Paesi più poveri, dove mancano medici e ospedali per le cure. In Italia la Fondazione è impegnata in particolare sul tema educazione (sostegno a nidi, doposcuola, manutenzione ordinaria e partecipata di edifici scolastici pubblici) e sul tema occupazione giovanile (tirocini formativi, sostegno alle imprese sociali). Verifica l’avanzamento dei progetti anche attraverso l’invio di volontari sul campo.
Mission Bambini è un’organizzazione laica e indipendente, riconosciuta come ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale). A inizio 2015 la Fondazione italiana ha dato vita a Mission Bambini Switzerland e a Friends of Mission Bambini negli USA.
Dal 2000 ad oggi Mission Bambini ha sostenuto oltre 1.300.000 bambini attraverso più di 1.450 progetti di aiuto in 73 Paesi del mondo. Il Bilancio è certificato da una società esterna di revisione. Lo staff è composto da 24 collaboratori e da oltre 1.000 volontari in tutta Italia.
Sito internet: www.missionbambini.org
The Way Magazine sostiene
Fondazione Mission Bambini ONLUS
Per donazioni: c/c postale 17252206
Per il 5X1000 sulla dichiarazione dei redditi, riquadro del Volontariato codice fiscale: 13022270154.