16 Maggio 2017
SHOEWEAR

Il Love To Love di Aldo per la prossima estate vernice e baci

16 Maggio 2017
SHOEWEAR

Il Love To Love di Aldo per la prossima estate vernice e baci

16 Maggio 2017
SHOEWEAR

Il Love To Love di Aldo per la prossima estate vernice e baci

Aldo è sinonimo di eleganza e trend e non si semntisce nemmeno in questa stagione calda 2017.

La casa di calzature canadese lancia décolleté in vernice con baci stampati sulla tomaia o sulla suola, sandali in nabuk con cinturino alla caviglia, leggerissime sneakers in tessuto tecnico: fil rouge dei nuovi arrivi della Spring Summer 2017 di ALDO è proprio il colore rosso, in una tonalità vivida e accessa come l’esplodere delle emozioni e dei colori primaverili. Si chiama Love To Love la collezione e un motivo c’è. Sono scarpe che vogliono distinguersi e essere adatte per ogni occasione, dalla mattina alla sera, passando anche anche per i momenti di relax.Aldo shoes the way magazine

il brand è specializzato nella costante creazione di calzature e accessori in pelle di alta qualità, dal carattere estremamente fashion, dove è palpabile la forte attenzione e cura di ogni dettaglio.

“Le aziende di successo crescono sulla base delle proprie tradizioni fondanti e guardano al futuro. E questo è ciò che abbiamo fatto” afferma Aldo Bensadoun, fondatore & CEO del gruppo, società privata, che gestisce oltre 1.600 negozi, di cui circa 1.000 sotto l’insegna ALDO. Il Gruppo ALDO è presente in Canada, Stati Uniti, Inghilterra, Irlanda e in altri 60 Paesi del mondo.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Arte etnica al Musec di Lugano

Serge Brignoni (1903-2002) ha dedicato buona parte della sua vita a fidarsi del suo istinto di collezionista d’arte. E a

I collages del tempo di Giulio Ceppi

Inaugura alla Triennale di Milano la mostra “Scollamenti Temporali”, un’ampia raccolta di collages realizzati da Giulio Ceppi sulle relazioni impreviste

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”