In occasione della Milano Design Week Élitis, azineda di complementi di arredo di Tolosa, Francia, ha esposto con successo la collezione 2018 in un ampio allestimento in via Tortona nel cuore del Fuorisalone a Milano.
La cifra stilistica che il fondatore, Patrice Marraud des Grottes, ha voluto dare alle collezioni pregiate del brand è l’eleganza e il fascino della cultura. Nel suo trentesimo anniversario, l’azienda ha implementato la sua presenza in questo importante appuntamento del Design internazionale con un allestimento di tre ambienti accoglienti per oltre cento metri di quadri di superficie dove è stato possibile toccare con mano lecarte da parati, rivestimenti murali, tessuti e accessori.
La nuova collezione presenta un repertorio di materiali sofisticati, morbidi, in tinta unita o ricamati, realizzati in una serie di tonalità inedite.
Tessuti preziosi e raffinatiche esprimono una femminilità esasperata, contribuendo alla morbidezza e a una grande piacevolezza al tatto: lana soffice, mohair a pelo lungo, cuoio aeffetto seconda pelle, velluto setoso e cangiante, flanella morbida.
Le collezioni sono il frutto di lunghi anni di elaborazione maturata nel cuore creativo dell’azienda e nasce quando tutte le condizioni necessarie siano riunite. Quest’anno sono stati assemblati straordinari disegni, ad esempio il legno affiancato a magnifici ricami su pelle. I
Ad esempio, per la carta da parati PANAMA, si vedono insieme l’accoppiata pelle-paglia per dar vita a una vibrante tavolozza di tinte unite intere e finte. Tre invece sono le novità nei rivestimenti murali.
Domino in tessuto-non-tessuto con figure geometriche dalle tonalità calde e luminose sfoggia disegni di grandi dimensioni e ripercorre le decorazionirealizzate a schizzo attraverso l’assemblaggio di fogli stampati. Costa Verde coglie l’alchimia dei materiali grezzi nobilitati e intreccia l’abaca, il legno, la carta e i fili di seta a delle fasce di madreperla e fili metallici.
Dopo Coco Shells, rivestimento composto da tasselli in cocco, Trancoso dispone le conchiglie, la madreperla e il tek riciclati in una scacchiera con un savoir-faire artigianale e allo stesso tempo raffinato.
Vasta è la scelta dinuovi tessuti. La collezione Nababha un repertorio di materiali opulenti e sofisticati come fili metallici,velluti e ciniglia. Private è un velluto setoso dai colori cangianti e vibranti per una collezione morbida, brillante esofisticata.
Dolce Lana è unacollezione all’insegna della morbidezza con intrecci di lana ghiacciata ericcioli dimohair che si abbinano a dei tessuti vaporosi.
Tante le novità anche nella collezione l’Accessoire che quest’anno presenta 172 cuscini, 18 trapunte, 4 plaid, 67 tappeti, 2 specchi e 10 tende pronte da appendere come novità assoluta. L’ampia scelta di cuscini è ricca dimateriali che vanno dal lino alla seta, dalla cinigliaa una nuova qualità di cotone dal rilievo irregolare.Itappetidaidisegni grafici sono, come di consueto, realizzati a manocon uno spirito artistico, contemporaneo e un autenticosavoir-faire.
MOOD – Un tessuto Élitis è frutto di una consolidata esperienza maturata nel settore tessile e della ricerca continua di nuove eleganti textures. Ispirata dal nome del poeta greco contemporaneo Odysseus Elytis, l’azienda Élitis nasce a Tolosa nel 1988 con un laboratorio creativo interno composto da una squadra di dieci designer che puntano alla ricerca per dar vita a collezioni sempre innovative e allo stesso tempo legate alla tradizione.
Il mood mediterraneo dell’ambiente in cui insiste il brand si mescola con le influenze dei singoli creativi che provengono dai mondi dell’arte, della moda e della pubblicità. Creano le collezioni ispirandosi a viaggi, forme e colori. Niente nasce da una grafica o un disegno predefinito, ma tutto prende forma da oggetti, foto, colori, scenari.
Ad oggi Élitis ha quattro showroom nel mondo, a Milano, New York, Parigi e Berlino, con importanti collaborazioni con Università e Istituti di Design.