I trattamenti di bellezza irrinunciabili per gli italiani cambiano a seconda delle città e delle fasce d’età, ma ci sono delle tendenze uniche che spopolano in lungo e in largo. Lo dice una ricerca di Treatwell, il sito di prenotazione londinese di trattamenti beauty che opera anche nel nostro Paese.
Gli italiani hanno speso in media 30 euro a trattamento per una durata di circa 39 minuti, preferibilmente scegliendo il sabato come giorno dedicato al proprio benessere.
Irrinunciabili alcuni appuntamenti, come la ceretta e la manicure, un must in Italia: anche la popolarità della pedicure dimostra di non risentire affatto della stagionalità. Da nord a sud spopolano ceretta e manicure semipermanente, ma nella capitale la parola chiave è “capelli“.
Dal parrucchiere vince la piega, unico trattamento capelli, uno dei cinque servizi più richiesti in Italia nel 2016. Lavaggio e asciugatura firmati dall’hairstylist raccolgono, infatti, circa un terzo delle prenotazioni di tutti i trattamenti offerti dai parrucchieri. Anche per gli uomini, nel 2016 le prenotazioni si sono concentrate in larga maggioranza proprio su taglio e styling professionali.
Stando alle prenotazioni su Treatwell, nel 2016 oltre un quarto degli italiani ha optato per il massaggio profondo dei tessuti (o connettivale) per combattere dolori muscolari, contratture e rigidità. Popolari anche il massaggio alle mani, scelto da un utente su cinque per sciogliere la tensione e riattivare la circolazione, e il linfodrenante, ideale per ridurre gli inestetismi della cellulite.
I dati riportati nell’articolo provengono dalla statistica di Treatwell, la piattaforma di prenotazione online per i trattamenti beauty e benessere leader in Europa.
Per info qui