Il documentario di Matteo Balsamo e Francesco Del Grosso sui reporter sarà presentato alla prima edizione del Matera Film Festival sabato 26 settembre alle 17, alla presenza dei registi e di una dei protagonisti, Andreja Restek.
Il film è tra i 6 documentari selezionati per il Concorso Ufficiale del “Matera Film Festival” e verrà proiettato all’interno del cinema “G. Guerrieri”, una storica sala cittadina, cuore pulsante della manifestazione.
“In prima linea” racconta la front line attraverso l’obiettivo di quattordici fotoreporter, che con i loro scatti hanno mostrato l’inferno, gli orrori, le sofferenze e le cicatrici indelebili della guerra. Le voci, le fotografie e i ricordi di uomini e donne diventano le tappe di un viaggio fisico ed emozionale tra passato e presente.
Perché la prima linea non è solo dove si spara e cadono le bombe, ma ovunque si ‘combatte’ quotidianamente per la sopravvivenza.
Ecco i protagonisti di cui potrete ascoltare le testimonianze di una professione che ha lasciato – e lascia – i segni sulla loro pelle e che, attraverso questo documentario, non potrà lasciare indifferenti neanche voi: (in o.a.) Isabella Balena, Giorgio Bianchi, Ugo Lucio Borga, Francesco Cito, Mauro Galligani, Pietro Masturzo, Gabriele Micalizzi, Arianna Pagani, Franco Pagetti, Sergio Ramazzotti, Andreja Restek, Massimo Sciacca,
Livio Senigalliesi, Francesca Volpi.
Il film che si vedrà al Matera Film Festival è stato realizzato da Giotto Production in collaborazione con Merry-Go-Sound, la fotografia curata da Gianluca Sacchi, il montaggio da Roberto Mariotti. Le musiche originali sono state ideate da Paolo Fosso, mentre il suono è stato realizzato da Pablo Pulidori, Mauro Lafratta, Roberto Marelli e Daniele Guarnera si è occupato del sound design e mix. Motion design di Gabriele Tropiano.
Il Matera Film Festival è ideato, promosso e organizzato dall’associazione di promozione sociale MAKING-OF in collaborazione con l’associazione culturale CAMERA CON VISTA.
Note di regia
Quattordici fotoreporter di generazioni, stili, formazioni, approcci e provenienze differenti, sono diventati il nostro passe-partout per esplorare cosa ci può essere oltre la prima linea.
Attraverso le loro testimonianze raccolte lontano dai conflitti che hanno documentato fotograficamente nei decenni alla varie latitudini, il documentario parte dalle esperienze dei singoli nei ‘teatri di guerra’ per comporre un ritratto corale che affonda le sue radici nel perché di un mestiere così rischioso, ma al contempo importantissimo per il racconto
della realtà. A spingerci è stata proprio la volontà di provare ad abbattere gli stereotipi presenti nell’immaginario comune, che li vede come dei superuomini e delle superdonne senza paura e mossi dall’adrenalina. Per farlo abbiamo scelto di rivolgere il nostro sguardo verso l’essere umano che c’è dietro l’obiettivo della macchina fotografica, con tutto il carico di emozioni e di ‘cicatrici’ invisibili al seguito.
Matteo Balsamo e Francesco Del Grosso