Fino al 21 ottobre al Centro de Arte Contemporaneo di Siviglia è possibile vedere la prima grande mostra personale di Jacobo Castellano. Si tratta di uno dei più significativi artisti locali che ha già esposto mostre individuali e collettive in un certo numero di ambienti istituzionali e privati nin Spagna.
Questa mostra sarà la prima importante revisione del lavoro dell’artista (Jaén, 1976), un’opera che risale al volgere del secolo e che è stato configurato come uno dei riferimenti della scultura spagnola del momento. Il suo lavoro è il risultato di un processo di materializzazione della memoria e la sublimazione del volgare, un processo sviluppato attraverso materiali e oggetti riluttanti a qualsiasi sofisticazione e ospitato nei meandri della tradizione storica, artistica, narrativa e domestica spagnola. La materializzazionje della memoria riglette le cattedrali che affollano l’Andalusia e i disegni, le sculture e le fotografie sono intrise di storia antica, ma declinate in un’estetica artistica assolutamente contemporanea.
Incrociare la voglia di lusso privato dei clienti facoltosi con le più prestigiose location del pia [...]
Un appassionato di musica "buona" e dalle buone finalità. Il cantautore Paolo Antonio, scelto da Zi [...]
Le nuove proposte per la tavola di Tognana e Andrea Fontebasso 1760 sono pensate per la casa contemp [...]
info@thewaymagazine.it
redazione@thewaymagazine.it
PER RICHIESTE COMMERCIALI:
adv@fdmediagroup.it