Oggi l’arte si guarda allo specchio e con grande sorpresa si trova cambiata nella fisionomia, nell’espressione, nella distanza di ciò che le sta intorno. La sua mutazione è talmente radicale che essa stessa stenta a riconoscersi, perché ribalta una concezione largamente diffusa. Quella concezione che relega l’arte contemporanea ad un elité privilegiata. Perciò in una società volubile, dove ogni moda è effimera, ogni tendenza una meteora, Roberto Papini, si pone come una rivoluzione silente che scardina le vecchie piante perseminarne di nuove. La Galleria d’Arte di Roberto Papini a Milano è un nuovo progetto, la cui forza e il valore consistono nell’intento di rendere la dimensione artistica sempre più presente e partecipabile.
Questo è un progetto che cerca di coniugare quanto più possibile l’ardita passione per l’arte e la consolidata capacità di gestione manageriale e di leadership.
Qui è l’arte a far da padrona, e di conseguenza unici protagonisti saranno gli intellettuali, gli scrittori, i poeti, i collezionisti, gli eventi culturali e tutti gli artisti nelle discipline varie: giovani e meno giovani che stanno trovando la loro strada o sono già affermati sulla scena contemporanea internazionale.
Roberto Papini, che guarda all’arte contemporanea come ad un grande graffito simile ai disegni più antichi, è sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo scommettendo sulle nuove leve e creando in ogni suo evento quell’interazione tra artista, fruitore e collezionista. Tutte queste figure sono inserite in un flusso relazionale che tende ad abbattere quei confini che rendono l’arte oscura a molti.
Roberto Papini offre in concreto la possibilità agli artisti di avere una vetrina internazionale grazie alla partecipazione alle fiere d’arte internazionali alle quali già ha partecipato tra Hong Kong, Shangai Miami, Parigi, Londra, quelle più significative pronte a ricevere arte dell’oggi, arte del qui ed ora. Le collaborazioni con gallerie d’arte tra New York, Miami, Londra attribuiscono la possibilità di spostarsi frequentemente alle opere di luogo in luogo, alternando le fiere agli eventi e alle mostre nelle città più belle e influenti dal punto di vista commerciale.
Il suo operato si fonda sull’idea che l’arte contemporanea non è altro che una grande ed entusiasmante avventura dove tutto va al di là della superficie, al di là di quello che stiamo guardando. La proposta espositiva di Roberto Papini si pone come una ventata di novità nel mondo dell’arte, offrendo un servizio personalizzato ad ogni artista in piena limpidità e trasparenza, l’obiettivo è quello di far crescere l’artista da un punto di vista non solo artistico, affinché possa trovare la propria identità nel mondo dell’arte a respiro internazionale attraverso un business plan mirato al segmento di mercato prescelto.
Le attività espositive di Roberto Papini vengono programmate e gestite da uno staff di professionisti del settore secondo le specifiche esigenze che vengono di volta in volta individuate per valorizzare al meglio ogni autore prescelto.
In apertura: Galleria di Roberto Papini in Via Solferino/ Ang. Marsala Milano