10 Ottobre 2017
BUSINESS

La Germania ama l’Italia, questione di stile

10 Ottobre 2017
BUSINESS

La Germania ama l’Italia, questione di stile

10 Ottobre 2017
BUSINESS

La Germania ama l’Italia, questione di stile

A guardare i numeri divulgati al Villa Torretta Forum a Milano, il think tank politico di approfondimento su tematiche economiche, il successo si vede: la Germania ama ancora l’Italia, complice una ripresa dei business a tutti i livelli.

Joerg Buck della Camera di Commercio Italo-tedesca con Christian D'Antonio di The Way Magazine.
Joerg Buck della Camera di Commercio Italo-tedesca con Christian D’Antonio di The Way Magazine.

Per il 2017 i tedeschi ci piazzano al quinto posto tra i paesi da cui importeranno e al sesto come mercato di sbocco per le loro merci. La Camera di Commercio Italo-Germanica, nata a Milano nel dicembre del 1921 su iniziativa di sei commercianti tedeschi e italiani, ha il compito di favorire gli scambi tra i due partner, che sono a livello europeo, tradizionalmente i principali mercati manifatturieri.  L’Italia dalla metà degli anni ’90 è il secondo partner commerciale della Germania, che a sua volta è il maggiore partner commerciale dell’Italia.  “Abbiamo visto l’anno scorso un record storico della crescita nella joint production tra i due paesi – ci ha detto al Villa Torretta Forum Jörg Buck, Consigliere Delegato – e questo vale nella fornitura di macchinari, auto, chimica ed elettronica. L’industria 4.0 evidentemente stimola l’import/export.

Ci sono delle analogie ma anche delle differenze, come è emerso dall’interessante dibattito introdotto dal direttore del think-tank, Laura Lamarra e dal presidente Guido Della Frera. “Entrambi i paesi – ci dice Buck – sono grandi esportatori, anche se riteniamo il livello dell’internazionalizzazione in Italia molto più basso e come Camera lavoriamo con partner in Italia per aumentarlo nella piccola e media impresa. I settori italiani che potranno dare maggiori frutti sono le iniziative dei digital hub perché nascono nel privato e soprattutto si fondano sul dialogo degli imprenditori”.

Joerg Buck è a Milano da due anni: "Un incontro eccellente di storia e modernità".
Joerg Buck è a Milano da due anni: “Un incontro eccellente di storia e modernità”.

Un tedesco a Milano non può che darci una visione pratica e molto oggettiva di quello che sta accadendo negli ultimi anni nella città da dove vi scriviamo: “Mi piace molto essere a Milano da due anni, questa è una vera città lifestyle, smart e molto dinamica. Trovo che sia un misto eccellente tra modernità e storia, mi fa vivere molto bene questo incontro di influenze. Per noi tedeschi lifestyle è creatività siamo interessati all’Italia e ai nuovi prodotti. Nel futuro il vostro successo sarà sicuramente la bellezza e l’eccellenza della creatività, fattore importantissimo nella crescita”.

VILLA TORRETTA FORUM – Promosso dal Gruppo Guido Della Frera, con significativi esponenti di associazioni produttive lombarde, uffici studi e investitori, il “Villa Torretta Forum” è un Think Tank”, piattaforma di studio e confronto, agile e di approfondimento su tematiche politiche ed economiche avanzate. A promuoverlo è un autorevole e competente gruppo di esperti internazionali, studiosi, operatori, opinionisti e imprenditori. Avrà sede e operatività nella rinascimentale villa gentilizia alle porte di Milano, apertasi all’internazionalità con l’affermato Centro Congressi e l’innovativa gestione alberghiera di Grand Hotel Villa Torretta. Il Think Tank Villa Torretta Forum articola il suo operato attraverso convegni, eventi, workshop, iniziative divulgative e di approfondimento, colazioni di lavoro e cene ristrette e a tema.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Viola vola su TikTok

Viola è una cantautrice nata a Roma e cresciuta a Latina. Seguitissima sui social, è tra i 20 artisti italiani con

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”