Il pay-off del brand Brekka Antarctica (italianissimo) è smart living outdoor. E memori di questa indicazione, i creativi del marchio per l’inverno 2017, lanciano Antarctica, una giacca che è un vero tributo agli spazi aperti. Prodotta con i più alti standard di qualità, la collezione Antarctica è progettata per garantire un comfort superiore, e allo stesso tempo è perfetta anche per completare un look urbano o outdoor. Il capo ha un’imbottitura in piuma naturale che mantiene il corpo asciutto e al caldo grazie a un sistema di sacche di aria. I dettagli in pelliccia, sia vera che eco, creano una barriera per proteggere le parti del corpo più delicate, oltre a dare un tocco di stile ad ogni look. Bretelle interne – da utilizzare anche per trasportare la giacca.
Per completare il look e garantirsi una protezione totale contro il freddo, Antarctica si abbina perfettamente agli accessori Brekka Outdoor: cappelli, guanti, sciarpe e fasce in tante varianti colore.
STORIA – Il brand in realtà è nato 30 anni fa partendo dall’idea di un accessorio. Era l’inverno del 1987, a Courmayeur, quando due giovani amici milanesi, studenti della Bocconi, trasformarono una semplice, ma ingegnosa idea, in un business. Si inventarono l’AMAKA SKI , seduta portatile per alte vette, e il nome Brekka che era la sintesi delle prime sillabe dei propri cognomi, Bressi e Cannilla. Oggi Brekka è tra i produttori di accessori ski e living wear più riconosciuti del made in Italy.