20 Dicembre 2021
INCONTRO PRE-NATALIZIO

La verità di Michelangelo Pistoletto ad Ascona in Svizzera

20 Dicembre 2021
INCONTRO PRE-NATALIZIO

La verità di Michelangelo Pistoletto ad Ascona in Svizzera

20 Dicembre 2021
INCONTRO PRE-NATALIZIO

La verità di Michelangelo Pistoletto ad Ascona in Svizzera

Martedì 21 dicembre 2021, Ascona (Svizzera) sarà teatro di un evento di richiamo mondiale: il Rebirth day con Michelangelo Pistoletto. L’iniziativa si tiene in occasione della personale che il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona dedica, fino al 9 gennaio 2022, a uno dei maggiori protagonisti della scena artistica internazionale.

Il faro del movimento dell’Arte Povera, è protagonista di un percorso con opere paradigmatiche quali La Venere degli stracci del 1967, il Muro di mattoni del 1968, le iconiche installazioni degli anni Sessanta, tra cui Labirinto in cartone ondulato del 1969. Si prosegue, poi, con le azioni collettive e teatrali della metà degli anni Sessanta, rievocate in maniera ampia e approfondita attraverso una serie di video e rari materiali fotografici. Tra queste, le immagini che descrivono l’esperienza dello Zoo, la compagnia creata da Pistoletto nel 1968 che ha proposto spettacoli e interventi in contesti estranei all’ufficialità

Il Rebirth-day, nato nel 2012 come giornata internazionale per la celebrazione della rinascita e che ha visto la collaborazione di migliaia di persone, associazioni e istituzioni culturali da ogni parte del mondo ha uno stretto legame con l’artista.

Dal 21/12/2012, tutti coloro che hanno aderito al progetto si sono realmente o metaforicamente raccolti attorno al simbolo del Terzo Paradiso di MichelangeloPistoletto celebrando il messaggio di speranza e impegno nella costruzione di un nuovo mondo in cui superare la contrapposizione tra natura e artificio, attraverso un percorso che vede l’arte, la creatività e la cultura al centro della trasformazione responsabile della società.

Ad Ascona, l’evento inizierà al mattino con un workshop organizzato da Saverio Teruzzi, coordinatore Ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso, che prevede il dialogo tra studenti liceali e adulti su temi di grade attualità quali la salvaguardia del pianeta, l’inclusione sociale, la globalizzazione, la dispersione della cultura/comunicazione ecc.

I dati raccolti dai vari gruppi di lavoro verranno poi riproposti e discussi nel pomeriggio da Michelangelo Pistoletto e Alberto Fiz (co-curatore della mostra), durante la conferenza pubblica che avrà inizio alle ore 15.30, nell’Aula Magna del Collegio Papio (via delle Cappelle 1)

La più completa retrospettiva mai realizzata in Svizzera di Michelangelo Pistoletto, curata da Mara Folini e Alberto Fiz, presenta oltre 40 opere, tra dipinti, quadri specchianti, installazioni, video e rare immagini d’archivio, realizzate tra il 1958 e il 2021.

Il percorso espositivo si completa con due versioni del Terzo Paradiso, uno dei suoi lavori ambientali più significativi, al Museo Castello San Materno e al Monte Verità, che è stato donato dall’artista a questo luogo emblematico di Ascona.

LA VERITÀ DI MICHELANGELO PISTOLETTO. Dallo Specchio al Terzo Paradiso

Ascona (Svizzera), Museo Comunale d’Arte Moderna (via Borgo 34)

Parco Castello San Materno (Via Losone 10)

Parco Monte Verità (Strada Collina 84)

Fino al 9 gennaio 2022. Per partecipare alla conferenza è necessario iscriversi via mail museo@ascona.ch, o telefonando al numero tel. 0041.91.7598140.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”