In Sassonia, Germania, la città di confine Görlitz ha sempre suscitato un grande fascino sui viaggiatori. Divisa in due dal confine con la Polonia, sorge sul fiume Neisse e solo dal decennio scorso è stato ripristinato un ponte che congiunge le due sponde di due stati diversi. Molti film sono stati girati qui (“Bastardi Senza Gloria” di Quentin Tarantino e Il film Grand Budapest Hotel di Wes Anderson, vincitore dell’oscar 2015 per la miglior scenografia). E ora un motivo in più per visitarla è la mostra «Stadt auf Probe –Gesellschaft auf Bewährung – Versuch einer Annäherung».La traduzione del titolo suona così: “Città alla prova, società al setaccio – Ricerca di un approccio” ed è qui che l’artista (di cui vi abbiamo parlato qui in un precedente incontro) è impegnato a esporre i suoi lavori di incisione e precisione ispirati ai temi e tempi della società che viviamo.
L’esposizione è all’interno della Europahaus, Untermarkt 9 (fino al15 settembre ogni mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 16 alle ore 19 e sul appuntamento).
L’ultima fashion week milanese ha visto Hogan presentare la sua collezione Club Generation. Sulla [...]
C'è un modo di dire in Italia che ha per anni ridicolizzato i proclami da autoritarismo dell'Istitu [...]
Moritz Mantero, fondatore e presidente di Orticolario, ci tiene a dire che non si tratta di una fier [...]