19 Giugno 2019
OPENING

Lauri Caffè, bistrot parigino alle porte di Milano

19 Giugno 2019
OPENING

Lauri Caffè, bistrot parigino alle porte di Milano

19 Giugno 2019
OPENING

Lauri Caffè, bistrot parigino alle porte di Milano

Dall’idea di Micaela Lauri e Mauro Serra nasce Lauri Caffè. Un bistrot dall’aura vintage e dal sapore parigino.
A metà strada tra caffè letterario, boutique gourmet – dove assaporare piccoli piatti di cucina healthy –  e salotto con angolo relax.
Appena fuori Milano, lontano dal caotico chiasso cittadino, nel centro di Sesto San Giovanni, un delizioso gioiello nato con il desiderio di offrire semplicità e ritrovare i propri pensieri. Un lusso che rappresenta oggi una conquista per alleggerire le giornate sempre di corsa.
Tutti i dettagli concorrono a creare un’atmosfera mindfullness. Un luogo dove potersi fermare, dedicarsi del tempo e godere di una pausa grazie all’accoglienza dei due giovanissimi proprietari.
L’idea di Micaela e Mauro è quella di offrire un ambiente “familiare”, di ispirazione casalinga. Come un living dove potersi sentire a casa propria. Per una pausa pranzo, una centrifuga tra mamme al pomeriggio, una postazione di lavoro alternativa all’ufficio, una colazione sana o solo un caffè al volo per godere dei sorrisi e della gentilezza dei due giovani proprietari.
Lo stile è in linea con le aspettative. La sala è arredata con pezzi di ispirazione vintage, con un richiamo importante all’upcycling, una tecnica utilizzata nel design e nella moda per evitare sprechi di materiali e tessuti e operare un consumo consapevole.
Ecco che una testiera di un letto diventa la spalliera di un divano, le macchine da cucire tavoli e vecchie persiane inutilizzate un divisorio dietro il bancone e tutto assume un’allure bohémien e decisamente “sostenibile”. Un piccolo contributo per riuscire a disegnare un futuro creativo e meno egoista. Perché si può stare meglio, utilizzando quello che già abbiamo, recuperando risorse e materiali di scarto.
La piccola cucina è ricca di proposte per la colazione ed il pranzo. Tutte preparate da Mauro con l’attenzione che riserverebbe nella cucina di casa sua per la sua famiglia.
Mauro è appassionato di vintage, di artigianato e di food. La delicatezza che mette dietro al bancone per la preparazione dei piatti lo ha portato, nel corso degli ultimi anni ad offrire anche un servizio di catering che vuole valorizzare il loro approccio umano intriso di creatività ed amore.
Grazie a questo in pochi anni, insieme alla sua socia e compagna di vita Micaela, ha potuto realizzare servizi di catering per svariati eventi di moda, design e lifestyle, conquistandosi poco per volta, la fiducia dei suoi clienti.
Racconta Micaela, una delle promotrici del progetto realizzato con passione e arte dell’accoglienza: “Il principio che ci ispira è quello di una cucina “flexitariana”, un nuovo tipo di approccio al cibo equilibrato, intelligente e adatto a tutti. Un’offerta sana, cosmopolita e moderna, in cui il gusto assume un ruolo centrale e nella quale dietro ad ogni piatto che presentiamo è presente un approfondito studio sui suoi valori nutrizionali e sulla nostra idea di voler dare agli altri quello che daremmo ai nostri figli”.

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”