21 Luglio 2021

Le migliori 5 attività per stimolare il cervello

21 Luglio 2021

Le migliori 5 attività per stimolare il cervello

21 Luglio 2021

Le migliori 5 attività per stimolare il cervello

Il cervello è come un muscolo: va stimolato perché funzioni al meglio, e più lo si stimola nel modo giusto più potrà essere elastico e responsivo. Sono diverse le attività che portano a sviluppare in questo senso il proprio cervello, e di seguito ne vedremo alcune tra le più divertenti e performanti. 

  1. Giochi di strategia

Avete mai valutato i giochi online come un’opportunità per stimolare il vostro cervello e renderlo maggiormente attivo? Ebbene, è il momento di fare un giro nei casino online Svizzera, poiché giochi come il Poker, il BlackJack e Baccarat stimolano l’ingegno e consentono di tenere allenata la propria mente. I giochi che richiedono un pensiero rapido consentono di iniziare a sviluppare ragionamenti in frazioni di secondo, e in generale si acquisisce un’ottima attitudine al pensiero veloce e costruttivo. 

  1. Cruciverba

In questo caso passiamo dai numeri alle parole. I cruciverba sono conosciuti da anni, e dai più piccoli fino ai nonni chiunque ne ha fatto qualcuno sotto l’ombrellone d’estate. Allenarsi con qualche cruciverba ogni giorno, o anche solo qualche volta a settimana, è un ottimo modo per allenare la propria mente, e per acquisire maggiori capacità responsive. Anche in questo caso, inoltre, è possibile trovare diversi cruciverba anche online, per chi preferisce il computer o il cellulare alla carta. 

  1. Guardare film in un’altra lingua

Oltre che un ottimo modo per diventare più bravi in una seconda lingua, guardare film o video in una lingua diversa da quella madre è perfetto per tenere in allenamento la propria mente. Gli studi parlano chiaro, e imparare e parlare differenti lingue rende il cervello più agile, quindi perché non approfittarne e iniziare riguardando i propri film preferiti in lingua originale? I sottotitoli potranno essere un valido aiuto iniziale, e l’ascolto unito alla lettura in contemporanea sarà un aiuto in più per tenere il cervello attivo ed elastico. 

  1. Meditazione

Forse quest’ultimo consiglio non ve lo aspettavate, ma è proprio così. La meditazione, se da un lato si crede che spenga la mente, dall’altro la allena, e la rende più attenta e agile nelle attività di ogni giorno. Praticare qualche tecnica di meditazione per almeno un quarto d’ora al giorno aiuta a concentrarsi meglio, ad avere più pazienza, e a far scorrere ogni cosa in maniera più veloce e leggera nella propria mente. Man mano che si riuscirà ad aumentare il tempo di meditazione, maggiori saranno i benefici anche per il proprio cervello. 

Per concludere

Come abbiamo visto, i metodi per tenere allenato il proprio cervello sono diversi, per tutti i gusti, e ognuno potrà scegliere quello che preferisce quando più lo desidera. Potete così iniziare la giornata con una meditazione, un cruciverba a colazione, e una giocata a Poker nella pausa pranzo, terminando la giornata con un bel film in lingua inglese!

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Al Ferrara Buskers Festival 15 band in arrivo

I protagonisti del Ferrara Buskers Festival saranno gli esordienti: Beranger (Australia, Francia), Giorgia Job (Italia), Hot Club Du Nax (Italia, Germania, Repubblica Ceca, Austria, Inghilterra), Level Spaces (Brasile, Australia), Sissos (Australia), ai quali si uniranno AmbraMarie (Italia), Cosmonautix (Germania, Ucraina, Kazakistan, Bulgaria), Daiana Lou (Italia), Enrico Cipollini Duo (Italia), Marco Sbarbati Duo (Italia), Ruperts Kitchen Orchestra (Germania), The Orange Beat (Italia, Olanda), The Trouble Notes (Stati Uniti, Regno Unito, Austria), Tribubu (Costa d’Avorio, Spagna), Tutto Good trio (Francia).

Maria Lai al Maxxi di Roma

“Maria Lai. Tenendo per mano il solo” a cura di Bartolomeo Pietromarchi, Luigia Lonardelli in collaborazione con l’Archivio Maria Lai

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”