5 Dicembre 2016
Let’s Wok

Let’s Wok, il food dalla padella cinese è take-away

5 Dicembre 2016
Let’s Wok

Let’s Wok, il food dalla padella cinese è take-away

5 Dicembre 2016
Let’s Wok

Let’s Wok, il food dalla padella cinese è take-away

L’iniziativa Let’s Wok è partita a Milano e sta già conquistando gli appassionati di ethnic food. L’hanno creata Christina Torres, dieci anni di esperienza nel mondo del design e quattro nel campo della ristorazione, e Miguel Angel Roa Luciano, chef italo-venezuelano con grande esperienza internazionale.

Il wok è la padella più utilizzata in Oriente. Di origine cinese, è robusta, forgiata in ferro o ghisa. Per questo è pesante e non manovrabile da tutti: i cuochi Let’s Wok, infatti, sono degli specialisti. Quelle che si mangiano sono verdure cotte, croccanti e si accompagnano al packchoi cinese, Quion, lo zenzero peruviano, passando dalle baby pannocchie americane, agli ingredienti classici della tradizione italiana. Il salmone arriva dalla Norvegia, le carni di suino e bovino da allevamenti rigorosamente nostrani. Noodles giapponesi di grano saraceno, riso basmati di prima scelta della Thailandia, noodles all’uovo prodotti in Italia con uova di allevamento a terra italiane. Per questo nuovo servizio take-away ci si può affidare agli chef, scegliendo uno dei sei menu originali, tutti bilanciati nelle calorie e studiati in base alla biochimica degli ingredienti, o si compone il proprio piatto in più step, partendo dalla scelta della base.

Anche il locale è da vivere: stile old industrial nature, equilibrio tra architettura urbana e evasione in un modo più naturale. La brand identity, disegnata dalla creative firm milanese 6.14 Creative Licensing, evoca il fascino del rigore minimalista orientale, rimodellandolo su un gusto metropolitano e contemporaneo. Si trova in zona Porta Venezia (via Panfilo Castaldi, 9 dalle 19 alle 22) con l’obiettivo di sbarcare presto a Genova, Bologna, Torino, Verona, Roma.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Oggi è la giornata del profumo

Quinta edizione all’insegna del digital per la ricorrenza istituita nel 2017 da Accademia del Profumo, La Giornata del Profumo. Nel

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”