7 Settembre 2020
PODCAST

L’influencer del fitness, parla Giorgio Galbiati

7 Settembre 2020
PODCAST

L’influencer del fitness, parla Giorgio Galbiati

7 Settembre 2020
PODCAST

L’influencer del fitness, parla Giorgio Galbiati

Spesso si dice che i ragazzi sono solo interessati al posto fisso, non hanno il coraggio di mettersi in gioco, non sono intraprendenti… ci sono moltissimi casi che invece ci parlano di storie totalmente diverse. Un esempio è quello degli influencer, un fenomeno diventato sempre più rilevante e da tempo ormai capace di influenzare l’opinione pubblicare e creare veri trend. Giorgio Galbiati, influencer e personal trainer online, è particolarmente in luce in questo momento: la sua passione è diventata lavoro.

Seguito su Instagram come gio_italfit da oltre 40mila persone, dopo un grave incidente in moto a 17 anni che gli ha cambiato la vita e con una promettente carriera avviata nel mondo dei Graphic Designer, Giorgio ha deciso di mettersi in gioco. Ha così lasciato la sicurezza del contratto a tempo indeterminato per dedicare anima e corpo alla sua passione più grande, il fitness. Nel 2019 Giorgio corona il suo sogno e apre uno studio privato a Monza: ecco quindi che arrivano i primi clienti, le prime persone che si fidano di lui come personal trainer di corpo e mente.

In parallelo Giorgio intuisce l’importanza di creare una community digitale, con cui condividere la sua quotidianità, con  l’obiettivo di “motivare le persone a raggiungere il loro obiettivo con costanza e dedizione proprio come ho fatto io sia nella vita che nella forma fisica”.

Giorgio Galbiati è stato ospite di questo podcast che in estate ha fatto conoscere i nuovi imprenditori giovani agli utenti del web. L’episodio fa parte di EDICOLA INVESCO, la serie podcast dedicata all’educazione finanziaria ideata e realizzata dalla media company Action Media Ltd per la società indipendente di gestione degli investimenti INVESCO. Nella serie, nata con l’obiettivo di rendere semplice e accessibile al pubblico dei risparmiatori anche un linguaggio spesso considerato molto tecnico e complesso come quello dell’investimento finanziario, si alternano settimanalmente temi di attualità e temi prettamente finanziari.    

Insieme a lui, nel corso della puntata, si è parlato della particolarità del suo percorso di vita, di com’è diventato un’influencer, dei consigli che vorrebbe dare a un ragazzo che vorrebbe intraprendere un percorso vicino a quello da lui intrapreso, dell’importanza educativa che potrebbero avere figure “influenti” come la sua e si cercherà di rispondere anche all’annosa domanda “ma quella dell’influencer è una professione a tutti gli effetti?”.

Altre puntate hanno toccato temi diversi: per i millennials c’è stato ospite Alfredo Verdicchio, giornalista “generazionale” che ha seguito trendo globali e generazioni negli ultimi 20 anni.

Per una discussione sulle fake news è stato invece ospite Michelangelo Coltelli, founder del noto sito BUTAC – Bufale un tanto al chilo, che aiuta gli ascoltatori a fare un po’ di luce su un argomento così attuale e dibattuto, che genera il famigerato “information disorder”.

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”