Lo spirito del pianeta è l’unico festival che si svolge in Italia con musiche e culture indigene. Si svolge a Bergamo e dopo due anni di assenza causa Covid, riprenderà ad accogliere persone nella Fiera di Bergamo dal 6 al 28 giugno. Quest’anno saranno 20 i gruppi provenienti da tutto il mondo che si esibiranno con le loro danze e canti tradizionali, parte di quella cultura spesso tramandata oralmente che anima il mondo. Ma il festival vuole metere in scena lo spirito del pianeta non solo attraverso spettacoli di musica e danza. Ecco qui di seguito tutte le altre attività che danno linfa al festival.
Si tratta di un appuntamento anche di alto valore simbolico. Dopo essere stato ospedale da campo per la pandemia, la fiera di Bergamo risorge con il festival della vitalità e della vita rispettosa della natura, con musica, cibo, danze da tutto il mondo.
Questo appuntamento culturale internazionale è realizzato quest’anno in previsione di Bergamo Brescia Capitali della cultura 2023 e la Fiera di Bergamo diventa punto centrale per gli eventi bergamaschi e della Regione. Ci saranno 20 gruppi indigeni da tutto il pianeta , 3 palchi per gli spettacoli, un padiglione fieristico con 170 espositori da tutto il pianeta, un’area olistica (presso il Padiglione fieristico) e un’area ristoranti di 4.000 M. Completano l’offerta a ingresso libero (tutti i giorni dalle 19-24, le domeniche dalle 12 alle 24) un’rea fuoco sacro e villaggi e lo spazio per conferenze, laboratori, cerimonie, worldshop. Si parcheggia all’interno ed è presente struttura al coperto che garantirà la realizzazione degli spettacoli anche in caso di maltempo.
#SPIRITUALITA’ # MEDICINE ALTERNATIVE #CULTURE INDIGENE
E’ la novità assoluta dell’edizione 2022 del festival. Uno spazio tutto dedicato alla spiritualità. In mezzo a questo angolo circolare chiaramente il fuoco sacro degli indigeni. Intorno, in corrispondenza dei quattro punti cardinali, si potranno incontrare e interagire con rappresentanti di gruppi africani e maori (zona sud), gruppi medievali e celtici, oltre che rievocatori delle storie tradizionali bergamasche (zona nord), monaci tibetani, associazione culturale giapponese e Quasquai (zona est) e nativi americani (zona vest). Ognuno dei gruppi suddetti darà vita anche al tradizionale villaggio indigeno dove si terranno incontri e seminari con gli stessi gruppi.
Ma non è tutto. Quest’anno ci saranno ben 9 “uomini medicina” (“Uomo di medicina” o “donna di medicina” sono termini inglesi usati per descrivere guaritori tradizionali e leader spirituali dei nativi nordamericani e di altri popoli indigeni o aborigeni).
E, dulcis in fundo, un albero sui cui rami si potranno appendee le proprie preghiere, scritte su pezzi di stoffa di vari colori.
# AMBIENTE
Da sempre attento all’ambiente e al rispetto per la madre terra, il festival quest’anno avrà un focus tutto dedicato all’Amazzonia (il grande polmone del pianeta) e a quello che il governo brasiliano sta discutendo e probabilmente approverà. L’espropriazione delle terre di diverse tribù indigene, per perpetrare lo scempio che multinazionali, con la complicità di politici, stanno compiendo da decenni, stuprando la foresta amazzonica. Oltre ai 3 gruppi proveniente dall’Amazzonia, che porteranno la loro testimonianza, saranno presenti membri del tribunale indigeno che lotta per i diritti degli indigeni di tutto il mondo. Oltre a ciò sono previste tutti i giorni conferenze animate dalla cordata di associazioni green, eco di Naturalmente.
#IMPATTO ZERO
Come per tutte le edizioni precedenti grande è l’attenzione del festival affinchè “l’impronta” dell’evento sul territorio sia a impatto zero.Molte le associazioni che aiuteranno nel raggiungere l’80% di raccolta differenziata.
#SALUTE #MASSAGGI
Tutti i giorni, all’interno del padiglione fiera sarà possibile, con offerta libera, accedere a massaggi di vario tipo (rilassante, shiatsu, olistico). Brevi sessioni di 20 minuti per far conoscere ai visitatori le varie pratiche esistenti che vanno oltre la fisioterapia tradizionale
#FOOD
Nell’area di 4000 mq ci saranno i seguenti ristoranti; Brasiliano Messicano, hamburgheria, Argentino, Kebab, Pokè, Sri Lanka, Pizzeria piadineria, Eritreo, Regionale, Creperia, Gelateria, Area frutta fresca, Zucchero filato
#VOLONTARIATO E SOLIDARIETA’
Da sempre Lo spirito del pianeta vuol dire volontariato e solidarietà. E anche quest’anno lo dimostra nei fatti. Molte le società coinvolte per gli allestimenti, ingegneri, servizi Comunali per la raccolta dei rifiuti.
#MUSICA #DANZA #SPETTACOLI
IL PROGRAMMA E LA LISTA DEI GRUPPI
8 – Mercoledì Saor Patrol
9 – giovedì Kurdo
10 – venerdì Willos
11 – Sabato Maoori
12 – domenica Gruppo Pizzica
13 – lunedì Incas
14 – Martedì Aztechi
15 – mercoledì accensione fuoco e Alfio Antico
16 – giovedì Martin O connors
17 – venerdì Oumou Sangare Mali
18 – sabato Navajo
19 – domenica Aborigeni
20- lunedì Barba Loutig Bretone
21 – martedì Notte dei tamburi
22 – mercoledì Yawanawa
23– giovedì Panama
24 – venerdì Giappone
25– sabato Burundi
26 – Domenica Grande evento con session a cui parteciperanno tutti i gruppi