9 Gennaio 2020
ARCHITETTURA

Lo studio dove nacque il “Razionalismo” di Franco Albini si può visitare

9 Gennaio 2020
ARCHITETTURA

Lo studio dove nacque il “Razionalismo” di Franco Albini si può visitare

9 Gennaio 2020
ARCHITETTURA

Lo studio dove nacque il “Razionalismo” di Franco Albini si può visitare

Lo studio museo dell’architetto Franco Albini a Milano, che fu la sede del maestro del razionalismo, torna ad aprire le sue porte al pubblico per visite guidate tra design e architettura. Come ogni secondo sabato del mese anche sabato 11 gennaio h.10.00 c’è la possibilità di entrare in un mondo fatto di design, architettura, storia e prototipi oringinali. Franco Albini (1905-1977) fu maestro del razionalismo tra rigore e lirismo in opere rivoluzionarie come il palazzo della Rinascente a Roma o la spettacolare aula consigliare comunale a Genova.

Albini, che i milanesi “vivono” ogni giorno sotto le stazioni della linea M1 della metropolitana (le progettò a inizio anni 60),  è stato uno degli architetti italiani più influenti del Novecento. E non solo: il suo sperimentare con gli spazi, soprattutto dopo l’apertura della sede espositiva di Milano, La Triennale, è rimasto nella storia. Del resto l’arte dell’allestimento fu per i razionalisti della prima generazione ciò che la prospettiva era stata per gli architetti dell’umanesimo: il campo aperto a un’ipotesi di spazio.

DAL CUCCHIAIO ALLA CITTA’ Il metodo Albini tra architettura e design.

Un excursus sull’opera di Franco Albini, tra allestimenti, architetture e design. Nelle sale dello storico Studio Albini, gli ospiti verranno accompagnati in un percorso narrativo della storia e dei progetti dello studio, per far comprendere come le applicazioni del Metodo Albini perseguano i valori di modernità e innovazione tra passato, presente e futuro.

Nelle sale dello storico Studio Albini, gli ospiti verranno accompagnati in un percorso narrativo della storia e dei progetti dello studio, per far comprendere come le applicazioni del Metodo Albini perseguano i valori di modernità e innovazione tra passato, presente e futuro.
Solo su prenotazione compilando il modulo on line. Ingresso €10,00.

VISITE LIBERE ALLO STUDIO

La sede è aperta al pubblico per visite libere ogni giorno dalle 9.00 alle 16.00, previa telefonata per appuntamento. Una caratteristica della sede di Fondazione Franco Albini è la convivenza con lo Studio Albini Associati di Marco e Francesco Albini, che portano avanti il lavoro e la tradizione di famiglia, facendo di questo posto un luogo unico, uno studio-museo ancora vivo dove passato presente e futuro convivono.

 

Fondazione Franco Albini Via Telesio 13, 20145 Milano

info@fondazionefrancoalbini.com T. +39 024982378

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Fruit Exhibition torna a Bologna

In una nuova location dal 1 al 3 febbraio 2019 torna a Bologna Fruit Exhibition, il market internazionale dell’editoria d’arte

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”