Anche l’olio, e noi italiani lo sappiamo bene, ha i suoi mille utilizzi e mille sfumature di sapore.
Oggi produttori come Ponti, famigerato marchio del made in Italy, hanno allargato i loro orizzonti produttivi.
Pomodori Essiccati ai Profumi dell’Orto Zero Olio Ponti – con solo pomodori essiccati, salsa naturale e senza utilizzo d’olio, i pomodori Zero Olio Ponti mantengono il sapore, la fragranza e l’aroma dei pomodori grazie all’innovativa ricetta nata nel Laboratorio del Gusto Ponti.
Ideali come aperitivo o antipasto, ottimi come contorno, faranno apprezzare, tutte le volte che si desidera, tanto gusto e leggerezza.
Le verdure Zero Olio® di Ponti nascono dall’esperienza ultracentenaria della famiglia Ponti, che dal 1867 porta sulle tavole di tutto il mondo prodotti alimentari che uniscono la grande tradizione italiana del buon cibo con la ricerca di gusti innovativi, ai massimi standard di qualità. Ponti ha realizzato la ricetta Zero Olio® grazie alla quale le verdure mantengono le loro caratteristiche organolettiche originali e il liquido di governo apporta un contributo nutrizionale corretto ed equilibrato. L’assenza di sostanze grasse aggiunte lascia inalterate e migliora le caratteristiche organolettiche delle verdure, e il ridotto apporto calorico non è ottenuto a discapito del sapore. La salsa è un ottimo condimento e permette di mantenere a contatto delle verdure le componenti aromatiche anche dopo lo sgocciolamento.

OLIO BERIO -Dal gusto fruttato e vivace e dall’aroma di sentore di erba, carciofo e pomodoro maturo con un retrogusto piccante e leggermente amaro, l’Olio Extra Vergine d’Oliva 100% italiano Filippo Berio è ottenuto dalla selezione delle migliori olive coltivate in Italia.
Ideale per esaltare il gusto di ogni piatto, dalle zuppe agli arrosti, e per tutti i piatti dai sapori corposi, è ottenuto mediante un processo di estrazione a freddo, ad una temperatura inferiore ai 27 gradi, per preservare le qualità nutrizionali del prodotto.
La bassa acidità è un parametro di valutazione degli oli extra vergine. Minore è il valore dell’acidità, migliore è la qualità dell’olio. L’olio Bassa Acidità Filippo Berio ha un’acidità massima naturale di 0,3% (oltre 2 volte inferiore ai limiti della normativa comunitaria).
A rendere unica tutta la gamma degli extra vergine Filippo Berio è il Metodo Berio: seguendo i principi della produzione integrata e sostenibile, tutta la filiera, dal campo all’imbottigliamento, è controllata e tracciata, applicando in ogni fase standard più severi rispetto alle norme vigenti. Una garanzia di qualità e sicurezza applicate ad ogni fase del processo produttivo.

OLIO TERRE DEI GIGLI – Rigorosi controlli e un’accurata selezione di olive da agricoltura biologica rendono questo extravergine un piccolo gioiello. I frutti subiscono una lavorazione sapiente e rapida: lo stoccaggio è di brevissima durata, le olive passano in poche ore dall’albero al frantoio. L’Olio Extra Vergine Biologico ha sapore fruttato, intenso ed equilibrato. Ottimo sia a crudo per conferire personalità a insalate e verdure in pinzimonio, sia nella preparazione di arrosti, zuppe, primi piatti, contorni e pesce in umido.
In foto d’apertura: Parmigiana di pomodori essiccati con melanzane e zucchine.