A un anno di distanza dal fortunato “Benvenuti a casa Pappagallo” (Vallardi), il food blogger ante litteram LUCA PAPPAGALLO torna con un nuovo ricettario, ricco di idee golose e spunti per stupire amici e familiari con il calore e il sapore della cucina casalinga più autentica.
È infatti disponibile da oggi in libreria e su tutti gli store digitali “Tutti i sapori di Casa Pappagallo” (Vallardi), il nuovo libro del cuciniere toscano più amato del web che in questa occasione riscopre la cucina della sua infanzia, combinandola ingredienti provenienti da tutto il mondo. Una fusione tra tradizione e innovazione che può sembrare complessa, ma che in realtà si rivela semplice, alla portata di tutti, replicabile anche quotidianamente. Nel libro, composto da oltre 100 ricette, è presente una selezione di piatti per tutti i gusti, dalle deliziose éclair al caramello al ricco e succoso filetto di maiale, passando per gli gnocchi di pane con cozze e vongole, il ceviche peruviano, l’amatriciana sbagliata, il pan brioche, il pollo alle mandorle, sughi e paste.
Quando nel 1999 fondò uno dei primi siti italiani dedicati alla cucina (“Cookaround”), il celebre chef di Grosseto non poteva sicuramente immaginare l’attenzione che avrebbe avuto la cucina territoriale. Luca Pappagallo dice: «I miei nonni sono sempre stati dei giramondo, attenti e curiosi osservatori e assaggiatori delle cucine dei Paesi che visitavano. Nei miei ricordi d’infanzia ai profumi delle ricette toscane si mischiano gli odori misteriosi delle spezie, delle preparazioni insolite, delle ricette di luoghi lontani e vicini riportate a casa insieme ai souvenir e alle cartoline. Seguendo questa tradizione di famiglia, ho inserito in questo libro le ricette della grande tradizione italiana e regionale, ma anche rivisitazioni, preparazioni, piatti tipici che vanno dalla Grecia al Perú alla Libia in cui riscoprirete pesce, carne e verdure in golosità sorprendenti ma sempre all’insegna della cucina di casa.»