18 Febbraio 2019
MILANO

Mamme che adottano, la mostra in foto

18 Febbraio 2019
MILANO

Mamme che adottano, la mostra in foto

18 Febbraio 2019
MILANO

Mamme che adottano, la mostra in foto

“Una famiglia, tutti i colori”: 65 ritratti di mamme italiane adottive e bambini provenienti da tutto il mondo, è il titolo di una mostra di scatti del fotografo Tom Watson per l’associazione Mamme per la pelle. Un vero itinerario fotografico e calligrafico che vuole essere un inno alla multiculturalità, proprio alla vigilia del People2march, la marcia contro il razzismo in programma il 2 marzo e organizzata da 25 associazioni.

L’apertura al pubblico è prevista – gratuitamente e senza prenotazione – dal 27 febbraio al 5 marzo, dalle 15 alle 19 presso Acqua su Marte in via Alessandria 3 a Milano.

«Un insieme che dipinge uno spettro cromatico potenzialmente infinito fatto di mille punti di colore e di mille differenze che evidenziano come quella dell’uomo sia una specie, anzi una famiglia, che conta una razza sola. Con sfumature infinite» spiega Gabriella Nobile, mamma adottiva milanese di due bambini arrivati dall’Africa e oggi presidente dell’Associazione Mamme per la pelle.

L’iniziativa è presentata alla vigilia del People2March, la mobilitazione nazionale promossa da Croce Rossa italiana, Mamme per la pelle, CIAI e altre 25 realtà.

 

La storia personale di Gabriella Nobile diventa impegno pubblico quando, nel 2018, decide di scrivere una lettera aperta a Matteo Salvini, puntando il dito contro la sua violenta campagna elettorale anti-immigrati  e il conseguente clima di intolleranza e razzismo. La lettera, pubblicata su Facebook, diventa subito virale con più di 60.000 condivisioni e 100.000 like e commenti che allargano la diffusione del messaggio in tutta Italia, portando altre mamme ad unirsi per la stessa causa. Nasce così una rete organizzata di madri i cui figli adottivi rischiano di subire discriminazioni per le loro origini. L’impegno dell’associazione è quello di sostenere le famiglie sia psicologicamente che legalmente, ma soprattutto di innalzare e custodire il patrimonio culturale della società multietnica.

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Luca Pozzi all’Edicola Radetzky

A Milano si passa dalla Darsena e si ammira l’arte in una vecchia struttura recuperata magistralmente all’imbocco dei Navigli. Si

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”