11 Luglio 2022
DESTINAZIONE ROMANTICA

Matrimonio a Verona: che cosa è utile sapere

11 Luglio 2022
DESTINAZIONE ROMANTICA

Matrimonio a Verona: che cosa è utile sapere

11 Luglio 2022
DESTINAZIONE ROMANTICA

Matrimonio a Verona: che cosa è utile sapere

Verona è una delle città più romantiche al mondo e, proprio per questo motivo, la scelta ideale per un matrimonio. Non a caso la celebre Casa di Giulietta è la location più richiesta da parte delle future coppie di sposi per il rito civile, visto che ci si può scambiare il tanto atteso sì niente meno che all’interno della Sala Capuleti. Si tratta di una location unica: una dimora di origine medievale nel cuore di Verona, con uno stile architettonico ben riconoscibile non solo per il classico balcone, ma anche per le finestre trilobate e i mattoni a vista della facciata interna. Il giardino, che è sempre aperto al pubblico, accoglie una statua che raffigura Giulietta, realizzata in bronzo; l’autore è Nereo Costantini.

Dove sposarsi a Verona: il Palazzo della Ragione

Un altro posto in cui si può decidere di celebrare il rito di matrimonio civile a Verona è il Palazzo della Ragione, che si trova fra Piazza dei Signori e Piazza delle Erbe ed è l’antica sede del Comune di Verona. Questo antico edificio, che in passato era il centro del potere politico della città, mette a disposizione il suo ambiente di maggior prestigio, vale a dire la Cappella dei Notai, dove però possono entrare al massimo 40 persone. Si tratta di 4 sale comunicanti decorate con dipinti davvero meravigliosi.

Il Museo degli Affreschi e Palazzo Barbieri

Proseguendo nella rassegna di location consigliate per un Matrimonio a Verona non si può non citare il Museo degli Affreschi, che si trova nel punto in cui un tempo sorgeva un complesso conventuale. La Sala Giacomo Galtarossa è disponibile per non più di mezz’ora per ogni cerimonia, mentre la Sala delle Muse da Casa Guarienti permette di svolgere cerimonie della durata di 60 minuti. L’area è aperta, però, solo il giovedì e il sabato, al mattino. In alternativa si potrebbe optare per Palazzo Barbieri, in piazza Brà: è la sede del municipio e deve il proprio nome a colui che lo progettò nei primi anni del XIX secolo. Le coppie di futuri sposi possono scegliere la Sala degli Arazzi, impreziosita da due grandi tele del XVI secolo.

Sposarsi in chiesa

Nel caso in cui si abbia intenzione di sposarsi in chiesa, poi, Verona mette a disposizione una varietà davvero ampia di edifici religiosi tra cui scegliere: per esempio la Chiesa di San Zeno o la Chiesa di San Fermo, che si trova a breve distanza dalla casa di Giulietta e che accoglie le reliquie di Fermo e Rustico, santi martiri. Nel centro cittadino c’è la chiesa più grande di tutta la città, intitolata a Sant’Anastasia, magnifico esempio di stile gotico. Infine, una menzione è doverosa per il Duomo di Verona, ubicato nella zona medievale e affiancata dal Battistero di San Giovanni in Fonte. La chiesa centrale è caratterizzata dalla presenza di tre organi a canne imponenti, ideali per regalare il giusto accompagnamento musicale alla sposa che entra e procede lungo la navata centrale. Dopo la cerimonia gli shoot fotografici che spesso ritraggono l’arena come sfondo, poi tutti al ricevimento.

Il ricevimento

Per quanto riguarda il ricevimento, invece, una location perfetta è di sicuro l’Hotel Veronesi La Torre, che mette a disposizione degli sposi e di tutti gli invitati grandi sale che si affacciano su una corte interna e sui giardini privati. L’ala nuova della struttura accoglie, poi, altre due sale ben illuminate, con una piscina all’aperto, un solarium e un pool bar. Insomma, quanto di meglio si possa desiderare per un ricevimento all’insegna del divertimento. I menù partono da 125 euro a persona, e per gli sposi c’è in omaggio la suite nuziale. Per la prima notte di nozze viene offerta in regalo la Sweet Tower Suite, con arredi e mobili progettati da designer di fama internazionale come Man Ray e Charles & Rai Eames. L’hotel offre un grande parcheggio gratuito e coperto con più di 250 posti. Inoltre, tanto nella corte antica quanto nelle sale nuove le proposte matrimonio possono essere personalizzate.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”