La Milano Painting Academy รจ un’istituzione di alta formazione di disegno e pittura, fortemente innovativa e professionalizzante, che fa rivivere in chiave contemporanea le discipline ed i principi utilizzati nelle botteghe dei grandi maestri del Rinascimento, nelle quali gli studenti lavoravano dal vero e sotto la luce naturale e la didattica รจ fortemente focalizzata sulla pratica ed uno specifico metodo formativo denominato MPA.
Ha aperto le sue porte nellโ ottobre 2021come accademia di disegno e pittura dove รจ finalmente possibile apprendere le tecniche di disegno e pittura usate dai grandi maestri attivi tra il 1400 e 1700 in Italia e in Europa, insegnate con un approccio contemporaneo. La didattica รจ incentrata sulla pratica, sul disegno dal vero, con la luce naturale, e sullโuso del metodo MPA, appositamente studiato dai docenti dellโaccademia.
Silvia Basta, Aysel Annagi Seyidova e Emanuel Ingrao sono i tre fondatori del progetto: mentre Silvia e Aysel sono giร impegnate nellโorganizzazione di eventi artistici con la Fondazione Maimeri, Emanuel รจ fondatore e CEO di Shifton, uno studio avanzato di design per lโinnovazione sociale.
Nonostante i diversi background, i fondatori sono accomunati da un grande amore per lโarte e dalla convinzione che a Milano, e piรน in generale in Italia, mancasse un luogo dove le nuove generazioni potessero apprendere e sviluppare la cultura e i segreti tramandati dagli artisti del Rinascimento. Per
questo, al civico 34 di Via Francesco De Sanctis nasce lโimpresa Milano Painting Academy, al secondo piano di un ampio edificio vetrato che si affaccia su una corte condivisa con altri studi dove si lavora a film, si fa design e si cuciono abiti di alta moda.
Un vero e proprio polo creativo che favorirร il senso di comunitร : infatti gli ideatori dellโaccademia puntano a dialogare e collaborare con altre associazioni del quartiere Stadera, una zona vivace e in via di sviluppo. Allo stesso tempo, la Milano Painting Academy punta a fare sistema con altre istituzioni giร attive nel panorama milanese e oltre.
Questo รจ il motivo per cui sono giร partner della nuova scuola la Gipsoteca di Pietrasanta, che ha fornito una serie di modelli e calchi di alta qualitร , La Pinacoteca di Brera che metterร a disposizione i suoi spazi per permettere agli studenti lo studio delle opere dei grandi artisti, e non ultima, la Fondazione Maimeri. La Fondazione, istituita e diretta da Gianni Maimeri, รจ partner scientifico dellโaccademia e gioca un ruolo fondamentale nel favorire gli scambi tra studenti e importanti istituzioni e personalitร del settore. La Fondazione Maimeri, avrร un ruolo cruciale nel facilitare lโintroduzione degli allievi del triennio nellโ ecosistema dellโarte.
Per quanto riguarda lโofferta formativa, la Milano Painting Academy propone i Corsi Intensivi Modulari, molto flessibili e adatti a chi deve conciliare il lavoro e altri impegni alla sua passione per lโarte, oppure il Corso di Disegno di Nudo del sabato, che sarร aperto a chi ha tempo libero solo nel weekend.
Il Corso Accademico Triennale รจ invece il percorso piรน completo che porta a padroneggiare le tecniche di disegno e pittura, ed รจ finalizzato a formare futuri pittori, desiderosi di inserirsi nel sistema dellโarte. Insieme alle materie di disegno e pittura, il triennio affianca una serie di seminari teorici e pratici per acquisire tutte le conoscenze necessarie a favorire lo sviluppo di un proprio stile personale.
Gli allievi giunti al terzo anno svilupperanno un proprio progetto, usando dove necessario, software e strumenti digitali per la pianificazione e la presentazione del loro lavoro in modo professionale. Allo stesso tempo, gli studenti saranno affiancati da curatori per la realizzazione del proprio catalogo e la comunicazione della loro mostra al pubblico.
I seminari teorici includono: Storia della Bellezza, insegnato da Alessandra Redaelli ; Estetica dellโArte, tenuto da Maddalena Mazzocut-Mis; Sandro Baroni insegnerร Storia delle Tecniche dโArte e Maria Cristina Galli sarร la docente di Anatomia nello Spazio.