20 Marzo 2023
EVENTO DI NETWORKING

Monaco et Suisse Investment Forum 2023

20 Marzo 2023
EVENTO DI NETWORKING

Monaco et Suisse Investment Forum 2023

20 Marzo 2023
EVENTO DI NETWORKING

Monaco et Suisse Investment Forum 2023

Sappiamo tutti che le cose si possono fare e ottenere da soli, ma se c’è lungo il percorso qualcuno che può aiutarci e facilitarci è, ovviamente, ancora meglio. Il “Monaco et Suisse Investment Forum”, la cui seconda edizione si è appena svolta con successo nella prestigiosa sede del Monaco Yacht Club, dopo il cocktail di inaugurazione presso la iconica “Boutique McLaren”, alla presenza delle aziende aderenti e di un target di invitati altamente qualificato, è nato proprio con questo obiettivo: creare l’ambiente perfetto affinché gli imprenditori possano stabilire connessioni vantaggiose durante un evento di networking, con un parterre di aziende e privati accuratamente selezionati.

Da sinistra, ritratti nella boutique McLaren a Monte-Carlo, Trudy Berger, Chiara Osnago Gadda, giornalista e pr, Raffaello Cairoli.
Da sinistra, in posa davanti alla McLaren, Mauro Gallo, imprenditore, Chiara Osnago Gadda, giornalista e pr, Bruno Alesso, imprenditore de “La Sirenetta Resort & More Experience” in Piemonte.
Raffaello Cairoli allo Yacht Club di Monaco inaugura la seconda edizione del Monaco et Suisse Investment Forum.

La scelta di tenerlo nel Principato di Monaco è ovviamente strategica in quanto, senza ombra di dubbio, da sempre Monte – Carlo è una delle mete più ambite per la sua concentrazione di ricchezza, esclusività e personaggi di spicco, qualità, queste che rendono pertanto tale evento ancora più singolare e ambito. 

Ma come nasce l’idea di concepire questa kermesse?

Già dalla sua prima edizione – spiega Raffaello Cairoli, direttore del Monaco et Suisse Investment Forum e in parallelo co – fondatore della Cairoli Monaco Luxury Services, agenzia di accompagnamento amministrativo per individui e aziende nel Principato di Monaco che ha avuto luogo l’8 ottobre 2021 presso lo Yacht Club di Monaco –l’idea dell’evento è stata quella di unire diverse tipologie di investimento in un’unica giornata, cosicché l’investitore, l’imprenditore, il family office o il cliente finale, avesse diversi settori, complementari, da esplorare durante un’unica giornata“.

Di fatto, ci sono diverse aziende espositrici di differenti industrie come di real estate, yacthing, finance, design, gaming, aviazione (private jet), sostenibilità e innovazione, oltre a 7 conferenze nel corso della giornata. Peraltro, il Monaco et Suisse Investment Forum è solo su invito, per poter garantire la massima professionalità ad un pubblico targetizzato sulle base delle aziende partecipanti. Nondimeno, l’evento, sponsorizzato da EFG Private Banking Monaco, è sostenuto anche dalle istituzioni, sottolinea Cairoli: “Fin dal primo anno, infatti, abbiamo avuto l’onore di avere il Monaco Economic Board (con la partecipazione di Justin Highman, vice direttore del MEB) e l’ente governativo per il turismo e i congressi di Monaco (con la presenza di Guy Antognelli, Direttore del Turismo e dei congressi di Monaco) per quanto riguarda il Principato mentre, per quanto attiene la Svizzera, nella seconda edizione è stata ospitata Lugano Region”.

Ma il nome della manifestazione da dove prende origine?

Il nome dell’evento – risponde Cairoli – deriva dal fatto che inizialmente si è concentrato su questi due paesi, la Svizzera e il Principato di Monaco, grazie ad una partnership con un imprenditore svizzero, Paolo Caspani, che è la persona dietro alla rinomata Borsa Immobiliare Ticino (oggi repeople Lugano), un evento di networking annuale per il mondo immobiliare, oggi arrivato alla ottava edizione (a settembre 2023 si terrà la nona edizione). Tuttavia, vista l’internazionalità del Principato di Monaco e visto il forte interesse verso il Monaco et Suisse Investment Forum, già dalla sua seconda edizione, che si è appena svolta lo scorso 17 marzo e dove, hanno aderito aziende che non operano solo in questi due Paesi, pensiamo che dalla terza edizione ci sarà un cambiamento nel nome dell’evento, con l’obiettivo si perseguire la vision di rendere tale forum un evento annuale riconosciuto a livello internazionale.”

Quali sono i fattori fondamentali che rappresentano il valore aggiunto di partecipare a questo evento?

Tra i vari fattori che diversificano questo evento” spiega Trudy Berger, direttrice marketing, comunicazione e gestione dell’evento, nonché fondatrice di Brand Therapy, agenzia che aiuta i brand di lusso a valorizzarsi attraverso attività di marketing, comunicazione e brand management. Vi è il fatto che il team di lavoro sia costituito da diverse persone le quali hanno un core business in settori diversi e in parallelo hanno abbracciato e sostenuto l’evento. Questo porta un plus nel network che il teampuò portare non solo durante il corso dell’evento, ma durante il corso dello sviluppo della relazione con le aziende. Il Monaco et Suisse Investment Forum non si limita cioè ad essere un evento di networking fine a se stesso in quanto (giustamente), durante un primo incontro conoscitivo non si chiudono deal, e pertanto il servizio aggiuntivo che offriamo e che ci contraddistingue, è proprio quello di un lavoro annuale con le aziende che decidono di partecipare la nostro evento. Un lavoro, dunque, che è volto a raggiungere degli obiettivi che vengono concordati insieme alle rispettive aziende.

E in cosa consistono nello specifico?

“Durante i 12 mesi successivi all’evento ad esempio” risponde Berger “ci possono essere sessioni di networking con gruppi di massimo 8 persone, webinar, meeting one – to – one sempre con delle persone e aziende scelte specificatamente per raggiungere gli obiettivi concordati.”

Quali sono gli obiettivi per il futuro?

L’obiettivo principale – conclude Cairoli – è quello di diventare un evento di networking riconosciuto a livello internazionale e professionale, per arrivare ad accogliere nei prossimi 5 anni, fino a 60-70 aziende e di creare un evento di 4 giorni consecutivi”.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”