La nuova supercar di McLaren farà il suo debutto mondiale il 7 marzo all’87° Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra. La seconda generazione della gamma Super Series e il primo modello mai sostituito nella storia di McLaren Automotive sono le novità dell’anno. La prima vettura delle 15 nuove sportive previste nel Business Plan “Track22”.
Si chiama Monocage II ed è la nuova struttura in fibra di carbonio che garantisce diversi vantaggi e contribuisce alla riduzione del peso. Il telaio Monocage II, estremamente rigido ma allo stesso tempo più leggero della struttura dell’abitacolo in fibra di carbonio e metallo della prima generazione della Super Series, contribuisce a ridurre il peso della nuova vettura che arriva a soli 1,283 kg.
L’innovazione è parte della sostituzione di una gamma di prodotto da parte del costruttore Inglese di vetture sportive di lusso e di supercars. “La Super Series è il nucleo del business per McLaren ed è una gamma che in maniera straordinariamente equilibrata unisce gli elementi fondanti di una vettura McLaren: prestazioni, il lusso ed eleganza su misura e un esperienza di guida senza uguali,” dice il ceo Mike Flewitt.
Al cliente è fornita la possibilità di lasciare al vivo la struttura dello chassis in fibra di carbonio ed i clienti posso specificarlo al momento dell’ordine grazie all’opzione “Monocage Visibile” (Visible Monocage) la qualità del manufatto impreziosisce l’area interna della parte anteriore.
La storia della Super Series di McLaren è iniziata nel 2011 con il lancio della 12C, che è stata seguita nel 2012 dalla 12C Spider e nel 2014 dai modelli 650S sia in versione Coupé che Spider. La prima generazione della Super Series è stata arricchita nel 2015 con il lancio delle edizioni limitate 675LT Coupé e 675LT Spider. I dettagli completi correlati da immagini e relativi prezzi della nuova, seconda generazione della Super Series verranno confermati nel prossimo mese di marzo.