25 Giugno 2023
ATTIVISTA E PRODUTTORE

Musica elettronica di Max Cooper al Festival di Spoleto

25 Giugno 2023
ATTIVISTA E PRODUTTORE

Musica elettronica di Max Cooper al Festival di Spoleto

25 Giugno 2023
ATTIVISTA E PRODUTTORE

Musica elettronica di Max Cooper al Festival di Spoleto

Attivo nella sensibilizzazione sui temi ambientali, Max Cooper è stato autore delle musiche per il video interpretato da Greta Thunberg e Papa Francesco e presentato alla COP26: un’esortazione per i leader mondiali ad occuparsi di clima e ambiente nei progetti di risanamento post Covid. Si è esibito in Festival prestigiosi come Glastonbury, Latitude, MUTEK, Amsterdam Dance, e Decibel. Nel 2021 è stato il primo artista techno a esibirsi all’Acropoli di Atene. E ora arriva a Spoleto per un’inedita performance al Festival dei Due Mondi.

Lo scorso marzo, Max Cooper si è esibito al celebre Austin SXSW presso The British Music Embassy, The Courtyard, come parte del tour 3D/AV North America.
Poi è stato tra i relatori del panel “Bring The Noise: An Immersive Revolution in Music” all’Austin Convention Center con Darren Emerson e Dan Tucker di East City Films e Hayley Pepler di Factory International.

Mercoledì 28 giugno Cooper, fra i nomi più prestigiosi dell’elettronica mondiale arriva a Spoleto con una potente performance: oltre al suono, Cooper controlla dal vivo le immagini proiettate sullo sfondo del Teatro Romano, guidando lo spettatore in un viaggio multisensoriale e immersivo, fatto di imponenti sonorità e visual ipnotici.
Produttore nordirlandese e visual artist di base a Londra, Max Cooper ha iniziato la carriera come musicista elettronico nel 2007, periodo in cui consegue un dottorato di ricerca in biologia computazionale. Ben presto le due anime, quella di musicista e quella di scienziato, trovano una sintesi perfetta nelle sue produzioni, caratterizzate da un’identità immediatamente riconoscibile per quanto arduo sia etichettare il risultato artistico con un genere preciso. Ogni sua composizione rappresenta una sfida, che affronta con la collaborazione di ricercatori scientifici e artisti visivi. Tra questi spiccano i nomi di Dugan Hammock e Andy Lomas, del genetista Mikhail Spivakov e di Peter Fraser e Csilla Varnai del Babraham Institute, con cui ha lavorato per rappresentare visivamente i dati della ricerca sulla struttura dei cromosomi e dei geni.
Come una guida spirituale, in ogni suo concerto Cooper apre le porte allo spettatore di un’esperienza coinvolgente in cui la musica ibrida, tra cyber e umano, si mescola alla proiezione di immagini in movimento in un’unica potente danza.
«Ho sempre amato la musica tanto quanto le arti visuali» – commenta Max Cooper – «il salto di qualità l’ho fatto quando mi sono reso conto che potevo valorizzare anche a fini artistici il mio background di studi scientifici, utilizzandolo nei visuals. Da lì, in un bellissimo e quasi sorprendente circolo virtuoso, l’aumentata complessità e qualità della componente visuale ha fatto alzare il livello anche alle mie idee musicali».


 
ATTENZIONE: Il concerto prevede l’uso di luci stroboscopiche che possono colpire chi soffre di epilessia fotosensibile o presenta altre fotosensibilità
 
È possibile acquistare i biglietti per gli spettacoli online su www.festivaldispoleto.com,
tramite il Call Center al numero +39 0743 776444 e presso:  Festival Box Office, via Saffi, 12 | Spoleto 
Box Office Vivaticket, viale Trento e Trieste 78 | Spoleto 
Punti vendita nazionali Vivaticket, elencati sul sito www.festivaldispoleto.com

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Inge Feltrinelli, il film su La F

Un0icona per il mondo dell’editoria e dell’imprenditoria italiana: Inge Feltrinelli, scomparsa da poche ore è celebrata in tutto il mondo

Sul Garda Museo d’Arte Sorlini

Aperto a Calvagese della Riviera (Brescia), nell’entroterra del lago di Garda il museo d’arte Sorlini con oltre 180 dipinti, principalmente

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”