12 Novembre 2021
TRADIZIONI

Musica Klezmer al Franco Parenti

12 Novembre 2021
TRADIZIONI

Musica Klezmer al Franco Parenti

12 Novembre 2021
TRADIZIONI

Musica Klezmer al Franco Parenti

Klezmer è un genere musicale tradizionale degli ebrei aschenaziti e risente ancora oggi degli influssi dell’Est Europa. La tradizione vuole che questa musica sia intimamente legata allo stile balcanico e russo perché era popolare proprio tra le comunità ebraiche che vivevano in quella parte d’Europa. Si tratta di musiche che accompagnavano balli e rappresentazioni per matrimoni ed altre celebrazioni. KletParade oggi è l’orchestra di Manuel Buda (chitarra, voci, narrazioni, direzione musicale) che porta alle platee interessate a questo tipo di scoperta le antiche tradizioni del Klezmer.

Un concerto di musica Klezmer andrà in scena al Teatro Franco Parenti di Milano il 13 novembre. Una serata in cui spiritualità e gioia, allegria e malinconia, senso di incertezza e salvifica ironia si condensano in un repertorio creato da uomini e donne la cui vita è stata per secoli sospesa fra cielo e terra, fra l’eternità del Libro e il radicamento nel quotidiano, fra le certezze della fede e l’incertezza di una vita sempre in bilico. Ed è questo il motivo per cui alcune musiche ebraiche toccano in profondità ogni tipo di pubblico, anche quando sono apparentemente leggere. Ci raccontano una condizione umana che è di tutti noi: se siamo precari come violinisti sul tetto, l’unica via è volare con le note.
KlezParade Orchestra è un’esperienza musicale nata nel 2020, riunendo tanti musicisti che alla musica ebraica hanno dedicato passione e ricerca; ed è uno spazio di improvvisazione collettiva grazie alla grande esperienza dei suoi componenti e alla gioia che anima l’ensemble.

Teatro Franco Parenti Milano
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Pasqua Vini finanzia arte a Verona

Pasqua Vini, impresa vinicola veronese ambasciatrice nel mondo di prestigiosi vini veneti, rinnova il suo legame con il mondo dell’arte

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”