28 Novembre 2019
MOSTRA FOTO

“Nonni”, le foto di un’epoca a San Donato Milanese

28 Novembre 2019
MOSTRA FOTO

“Nonni”, le foto di un’epoca a San Donato Milanese

28 Novembre 2019
MOSTRA FOTO

“Nonni”, le foto di un’epoca a San Donato Milanese

Le credenze e i colori delle cucine delle case dei nostri ricordi. Una carrellata emozionante di immagini e riflessioni quella che Luca Ventura (1967) fa attraverso questa mostra alla Cascina Roma di San Donato Milanese (dal 16 novembre al 8 dicembre 2019).

 

Luca, figlio d’arte, è stato fotografo di still life affermatissimo nella Milano della moda degli anni Novanta. Quando ha saputo della vendita della villa dei nonni, in Friuli, nel 1998, da bravo occhio attento ai cambiamenti, si è trasferito in quella casa per una settimana.

E lì ha preso forma questo progetto, che è sostanzialmente una capsula temporale “dei gesti e degli ambienti dei miei nonni, catturata con amore su pellicola”, dice lui.

Anche perché questi scatti sono rimasti nel cassetto fino a oggi, che è la prima occasione per vedere come una coppia di anziani viveva nell’Italia di 20 anni fa con ricordi e ambienti che ricordano, ovviamente, le case del nostro Paese del dopoguerra. Un’Italia che con l’avvento del millennio è sempre più rara.

La mostra, patrocinata da The Way Magazine, FD Media Group e Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus, è la stessa che l’anno scorso radunò le folle al centro di Milano (report qui).

Un’operazione interessante, visto che di memoria la mostra si ciba. Abramo e Onorina, i nonni protagonisti che non si vedono in questi scatti, ma “si sentono”, aderirono alla repubblica comunista di Tito in Jugoslavia. Una volta tornati in Italia, non furono bene accolti. La memoria di quel travaglio resiste nelle delicate immagini di quotidianità catturate dall’obbiettivo di Luca.

Che, a sua volta, da artista vero, ha usato la fotografia per ricordare. Un processo funzionale anche a se stesso, visto che nel 2005, vittima di un incidente in moto, Luca ha ritrovato la sua autonomia proprio attraverso la terapia occupazionale tramite la fotografia. Un metodo che ora lui stesso utilizza alla Fondazione Don Gnocchi di Milano, nei Centri Diurni per Disabili per ricostruire la memoria delle persone con handicap.

 

Progetto Fotografia Fondazione Don Gnocchi

Supportato e coadiuvato dalla terapista occupazionale Noemi Penna e dalla educatrice professionale Cinzia Carpentieri, in qualità di volontario dal 2011, Luca Ventura organizza dei “progetti fotografia” con utenti disabili nei CDD (Centri diurni disabili) della fondazione Don Gnocchi Santa Maria Nascente di Milano, insegnando le basi della fotografia e invitando gli utenti partecipanti a fotografare da soli. L’attività è stata presentata in via ufficiale ai genitori degli utenti nel 2017.

 

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”