Le vie dell’ecosostenibilità sono infinite. One Team, società che dal 1997 opera sul territorio nazionale nel campo dell’innovazione e della digitalizzazione applicate alla progettazione architettonica, infrastrutturale e manifatturiera, ha deciso di irrobustire il suo impegno green, compensando le sue 34,2 tonnellate di CO2 all’anno, con 1316 mq di bambù a Trezzo sull’Adda.
Il gruppo ha sempre fatto del rispetto, dell’etica e della salvaguardia del pianeta uno dei propri valori fondamentali, ponendo la sostenibilità al cuore di numerosi progetti europei a cui collabora, come ad esempio, ECOFACT, INFINITE, BIM4EEB e BUILDON, così come fulcro della sua Ricerca e Sviluppo.
“One Team è impegnata da sempre a cercare le migliori soluzioni digitali per il successo e la soddisfazione dei nostri clienti. Ma la digitalizzazione di dati e processi è alla base anche degli strumenti per la difesa e il monitoraggio dell’ambiente e l’acronimo ESG esprime in perfetta sintesi il nostro impegno per la sostenibilità ambientale, sociale ed economica del nostro mondo” afferma Riccardo Perego, CEO di One Team. “Per questo abbiamo scelto il programma di compensazione carbonica Forever Zero CO2 di Forever Bambù”.
“One Team con la sua scelta dimostra di aver compreso quanto sia necessario integrare la sostenibilità nelle proprie strategie di impresa e attuarla in modo concreto, assicurandosi un vantaggio competitivo che si rivelerà fondamentale nei prossimi anni” aggiunge Emanuele Rissone, CEO di Forever Bambù. “E in più, ha fatto uno step ulteriore, radicando la compensazione della CO2 vicino ai suoi uffici milanesi, nel bambuseto di Trezzo. Anche la prossimità geografica racconta la bontà di un impegno concreto e tangibile, a beneficio di tutti gli stakeholder del gruppo”.