Tra le piattaforme di trading online dedicate alle operazioni di investimento e di brokeraggio, abbiamo visto come la realtà di eToro, nota società fintech israeliana e un social trading broker, fondata nel 2007, si stia facendo strada in questo particolare tipo di contesto volto alle speculazioni e agli investimenti online.
Possiamo quindi vedere come attualmente eToro serva i clienti del Regno Unito attraverso un’unità regolamentata dalla Financial Conduct Authority (FCA) e gli australiani attraverso un’entità regolamentata dalla Australian Securities and Investment Commission (ASIC). Tutti gli altri clienti sono serviti da un’unità cipriota regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC). eToro non è quotato in nessuna borsa valori, non divulga il proprio rapporto annuale sul proprio sito web e non ha una banca madre.
La piattaforma di eToro è considerata sicura perché le sue filiali britanniche e australiane sono regolamentate da autorità finanziarie di alto livello ed è una nota società fintech.
Tuttavia è importante prima di procedere in questo tipo contesto prendere in esame la cosiddetta dichiarazione di non responsabilità. Infatti i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 67% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Si dovrebbe considerare se si comprende come funzionano i CFD e se ci si può permettere di correre il rischio elevato di perdere soldi.
I pro e i contro per eToro
E’ piuttosto semplice oggi reperire delle eToro recensioni proprio perché in questi anni è diventato un punto di riferimento per chi desidera effettuare investimenti e azioni di trading online; eToro offre infatti trading di azioni senza commissioni. L’apertura del conto è veloce e senza soluzione di continuità. Ha funzionalità innovative come il social trading, che ti consente di copiare le strategie di altri trader. Sul lato negativo, le commissioni non di trading di eToro sono alte in quanto ci sono commissioni di prelievo e inattività. I prelievi di denaro possono essere lenti e USD è l’unica valuta in cui puoi trattenere i tuoi contanti. Infine, è difficile contattare l’assistenza clienti. Il fatto che questa piattaforma operi ormai da più di 14 anni la rende sicura in termini di regolamentazione di categoria giurisdizionale di livello 1 e una giurisdizione di livello 2, il che lo rende un broker sicuro (a basso rischio) per il trading di forex e CFD. Stiamo parlando di un eccellente social copy trading, per il campo delle criptovalute che spesso la pone in testa alle scelte di broker, analisti e blogger esperti in questo specifico settore. Inoltre, eToro offre una piattaforma web intuitiva e un’app mobile che è ottima per gli investitori occasionali, inclusi i principianti.
Per il trading di forex e CFD, eToro è leggermente più costoso della maggior parte dei suoi concorrenti, nonostante di recente abbia tagliato gli spread e introdotto commissioni a zero dollari per il trading di azioni statunitensi. Inoltre, la gamma di materiali e strumenti di ricerca tradizionali di eToro è limitata rispetto ai suoi pari.
eToro è considerato a basso rischio, con un Trust Score complessivo di 93 su 99. eToro non è quotato in borsa e non gestisce una banca. eToro è autorizzato da due regolatori di livello 1 (alta fiducia), un regolatore di livello 2 (fiducia media) e un regolatore di livello 3 (fiducia bassa). eToro è autorizzato dai seguenti regolatori di livello 1: Australian Securities & Exchange Commission (ASIC) e Financial Conduct Authority (FCA). Ulteriori informazioni sul punteggio di affidabilità. eToro offre un totale di 2361 di strumenti negoziabili. La tabella seguente riassume i diversi prodotti di investimento disponibili per i clienti eToro.
Tra i suoi pro bisogna sottolineare l’aspetto pragmatico di utilizzo. Infatti come broker multi-asset, eToro fa di tutto per rendere l’esperienza fluida per i trader. Ad esempio, eToro offre la possibilità di selezionare tra CFD rispetto al trading dell’asset sottostante direttamente dalla finestra del trade-ticket. Discreto, ma molto utile. Per quel che concerne il discorso rivolto alla criptovalute e criptomonete, il trading è disponibile tramite CFD e tramite il trading dell’asset sottostante (ad esempio, l’acquisto di Bitcoin).
Nota: i CFD su criptovalute non sono disponibili presso l’entità britannica di alcun broker, né per i residenti nel Regno Unito. Inoltre, il trading di criptovalute su eToro non è disponibile in Russia, Paesi Bassi e Francia, tra i Paesi che hanno una regolamentazione differente per il settore degli investimenti online, il trading e le opzioni binarie.