16 Novembre 2018
DIVERSIFICARE

Pippo Crotti, tra fiction e acrobati

16 Novembre 2018
DIVERSIFICARE

Pippo Crotti, tra fiction e acrobati

16 Novembre 2018
DIVERSIFICARE

Pippo Crotti, tra fiction e acrobati

Pippo Crotti torna al circo e lo fa con i migliori artisti del mondo. L’attore comico, spalla di Fiorello in Edicola Fiore e di Checco Zalone in “Quo Vado?”, ha fatto già lunga esperienza col Cirque du Soleil.

Ora torna con ALIS, dal 30 novembre a Brescia poi in tante città italiane fino al 6 gennaio. Il comico e attore che ha iniziato con Gabriele Cirilli, che si è esibito in 1.500 repliche nello show “Totem” del Cirque du Soleil, che è sulle reti Mediaset nella serie comica “My Name is Pippo” e in “Squadra Mobile”, su Sky con Fiorello in “Edicola Fiore”, su Rai Uno nel film “Aldo Moro – Il professore” e al cinema con Checco Zalone nel film campione d’incassi “Quo Vado?”.

Ma quello che farà in scena per ALIS è ben altro, qualcosa di inimmaginabile, che durerà il tempo di una canzone tra “eventi incontrollabili”.

Quelli con cui lavorerà, secondo Pippo, “sono dei fenomeni de Le Cirque with the World’s Top Performers nello spettacolo ALIS. Alcune delle stelle mondiali del Nouveau Cirque…per la prima volta insieme in un unico show! Cast internazionale con artisti da tutto il mondo. Uno show da non perdere e poi ci sono pure io! Vi aspetto…”.

L’attore ha da poco annunciato il film con Sebastian Gimelli Morosini e Thomas Semeraro “Lo Spietato” di Renato De Maria con protagonista Riccardo Scamarcio. Gli attori presteranno il volto al personaggio di Giampi, di un proprietario del night e di Attanasio. La pellicola sarà una produzione di BIBI FILM e racconterà la storia del pentito di ‘ndrangheta Saverio Morabito.

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Pomodoro per la ricerca

L’abbiamo importato dall’America più di 500 anni fa ed è diventato il simbolo dell’Italia a tavola. Il pomodoro è l’alimento 

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”