10 Ottobre 2023
EDIZIONE 19

Premio Cinema Giovane, le donne trionfano

10 Ottobre 2023
EDIZIONE 19

Premio Cinema Giovane, le donne trionfano

10 Ottobre 2023
EDIZIONE 19

Premio Cinema Giovane, le donne trionfano

Si è svolta a Roma la premiazione della XIX edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime, la manifestazione organizzata dall’associazione culturale Cinecircolo Romano, presieduta da Catello Masullo, che dal 2 al 4 ottobre ha animato il Cinema Caravaggio di Roma. 

Un’edizione particolarmente ricca che si è conclusa con un palmares quasi tutto al femminile. Dei 18 premi assegnati, infatti, 12 sono stati conferiti ad artiste donne.

Ad aggiudicarsi il Premio Cinema Giovane, assegnato dal pubblico (sia degli adulti che degli studenti del Progetto di Educazione al Cinema d’Autore e dei PCTO) è stato Settembre di Giulia Steigerwalt, mentre il Premio per Opera Preferita dagli Studenti è stato Il Legionario di Hleb Papou. Settembre si è aggiudicato anche alcuni dei maggiori ed ambiti premi tecnici assegnati dalla Giuria: Premio Giorgio Fanara Miglior Attrice a Barbara Ronchi, Premio Migliore Sceneggiatura a Giulia Steigerwalt e Premio Miglior produttore di Opere Prime a Matteo RovereIl Legionario, invece, si è aggiudicato anche il Premio Giorgio Fanara Miglior Attore a Germano Gentile.

A Koza Nostra di Giovanni Dota sono andati i premi: Mauro Bonanni per il Miglior Montaggio a Giorgia Currà, Migliori Costumi a Marina Roberti e Migliori Musiche ad Andreas Russo.

A fare incetta di premi anche Marcel! di Jasmine Trinca con la Migliore Scenografia a Ilaria Sadun e la Migliore Cinematografia/Fotografia a Daria D’Antonio.

Il Migliore Trucco è andato a Rosa Falco per Piano Piano di Nicola Prosatore.

Il premio per i Migliori Effetti visivi Monica Galantucci per Io Sono Vera di Beniamino Catena.

E ancora Migliore Regia per Un Mondo in Più di Luigi Pane e le Menzioni Speciali della Giuria a Piccolo Corpo di Laura Samani e ad Amanda di Carolina Cavalli

Last but not least, il Premio della Critica, istituito per la prima volta lo scorso anno, a seguito della convenzione stipulata tra AFIC (Associazione dei Festival Italiani) e SNCCI (Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani), assegnato da una giuria indipendente di tre critici designati da SNCCI, composta da Patrizia Pistagnesi, Massimiliano Martiradonna e Claver Salizzato, assegnato a Piccolo Corpo di Laura Samani. La Giuria Indipendente della Critica ha voluto inoltre assegnare una Menzione Speciale a Una Femmina di Francesco Costabile


LA GIURIA – La Giuria/Comitato di selezione del Premio Cinema Giovane&Festival delle Opere Prime è presieduta da Catello Masullo (critico cinematografico membro SNCCI, presidente della Giuria Premio di Critica Sociale alle ultime 7 edizioni della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, direttore artistico del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime).

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”