Il Tannico Wine Bar è nato a luglio del 2020 a Milano ed è il primo flagship store di Tannico, la
più grande e accurata enoteca di vini italiani nel mondo.
Nel cuore della Design District, precisamente in via Savona 17, è un wine bar con una cucina dallo
spirito creativo ma allo stesso tempo semplice e diretta, dove la materia prima è valorizzata
dalla mano esperta della sua giovane Chef. L’ambiente, con le sue pareti color petrolio, le luci soffuse, i grandi scaffali di vino e la musica – altra protagonista – richiama alcuni locali londinesi dove il clubbing si fonde con il momento della cena.
Diviso in due sale, una luminosa e dai mattoni bianchi che si affacciano su un cortile interno tipico
vecchia milano, dal quale si intravedono le piante di gelsomino, e l’altra color petrolio, in una
versione rivisitata del blu di Tannico che più richiama le atmosfere londinesi miste alle piante che
si arrampicano sotto agli archi e sugli scaffali, il Tannico Wine Bar è un locale che trova la sua
massima espressione nella fascia notturna che va dalle 18.00 in avanti.
Tuttavia, nelle giornate più calde e durante i weekend, a seconda delle stagioni, il locale vive anche
all’esterno con un dehor in parquet e arbusti che in settimana prende vita dall’aperitivo e durante il
Sunday Roast del sabato e domenica anche a pranzo: appuntamento immancabile per restare in
quella dimensione che unisce il Regno Unito all’Italia, in perfetta armonia.

pomodoro, il baccalà mantecato con salicornia e il foie gras maison, e li affianca a piatti fuori menù o a rotazione per poter permettere alle persone di condividere e assaggiare più piatti.
Con un’accurata selezione di oltre 800 etichette scelte dai Wine Specialist di Tannico e circa 40 referenze al calice tra bianchi, rossi, bollicine, rosé, vini naturali, vini rari, vini dolci e spirits, il Tannico Wine Bar viene
classificato come una delle 10 enoteche con la miglior selezione d’Italia, aggiudicandosi il Premio Carta Vini Italia indetto da Milano Wine Week.
Il Tannico wine bar è stato anche inserito all’interno della Guida Ristoranti d’Italia 2022 del Gambero Rosso aggiundicandosi il premio Due Bottiglie nella categoria “Wine Bar”.
L’idea di spaziare oltre l’ecommerce e i vari servizi B2B per aprirsi al mondo del retail nasce da un’esigenza precisa. “Dopo 8 anni dalla nascita, avevamo bisogno e voglia di farci conoscere di persona per far respirare lo spirito di Tannico all’interno di un nostro locale” afferma Marco Magnocavallo, CEO di Tannico. E così lo ha fatto con uno spazio che richiama l’accurata selezione di etichette dell’ecommerce già attivo in 19 Paesi nel mondo.
E se piace questo posto, c’è anche uno spin-off sempre a Milano.
Tannico Wine Corner, scelto fra tutte le enoteche di Milano per rappresentare la parte vino all’interno del nuovissimo progetto Mercato Centrale in zona Stazione Centrale, in circa 5000 metri quadrati totali dove artigiani e botteghe storiche di Milano portano il meglio della loro offerta culinaria.
Qui il vino è il protagonista assoluto e Tannico rappresenta l’unica enoteca della food court. Con una selezione di circa 30 vini alla mescita che varia di settimana in settimana, ancora una volta la proposta propende verso i vini naturali ma accontenta a che i palati più esigenti con grandi bottiglie di Champagne, Borgogna, Barolo, Bolgheri e Sassicaia.