Si chiama www.formaggisvizzeri.it ed è l’iniziativa elvetica che spesso manca agli italiani: in un solo luogo virtuale, tutte le prelibatezze gastronomiche di un settore. Che in questo caso è quello fiorente, caseario delle fattorie svizzere.
Nel corso dei millenni la produzione di formaggio è rimasta fondamentalmente invariata, anche se le moderne tecnologie consentono di risparmiare molto lavoro manuale. La produzione di formaggio comprende i 5 passaggi seguenti:
1. Coagulazione, 2. Sminuzzatura, 3. Riscaldamento, pressatura e bagno di acqua e sale, 4. Fermentazione e stagionatura, 5. Controllo di qualità
I marchi ufficiali DOP e IGP sono riservati a prodotti tradizionali profondamente legati al territorio e alla sua cultura. Una volta registrati dall’Ufficio federale dell’agricoltura, questi marchi protetti possono essere utilizzati esclusivamente per prodotti che rispettano le disposizioni su provenienza, metodo di produzione e qualità definite dal capitolato d’oneri del marchio. Enti di certificazione indipendenti ne controllano l’applicazione.
La denominazione di origine protetta (in francese DOP, Appellation d’Origine Protégée) garantisce che un prodotto di qualità sia effettivamente stato fabbricato, trattato e affinato nella regione di cui è originario.
Anche l’indicazione geografica protetta serve per contraddistinguere le specialità tradizionali delle diverse regioni. Se vuole fregiarsi di questo marchio, un prodotto deve essere stato quanto meno fabbricato, trattato oppure affinato nella regione di cui è originario. Ad esempio: la carne di un salame IGP può provenire anche da animali che sono stati allevati altrove.
Nella loro denominazione, tanto i prodotti DOP quanto i prodotti IGP portano il nome della regione di cui sono originari. È pertanto importante che vi si faccia riferimento unicamente per prodotti che rispettano le tre condizioni seguenti:
provengono dalla regione che dà loro il nome; sono legati alle caratteristiche peculiari del territorio dove vengono lavorati;sono tradizionali.
Di seguito l’elenco delle prelibatezze più in vista tra i formaggi svizzeri