10 Luglio 2018
RILETTURE

Rockbugo, il cantautore rock ci ripensa

10 Luglio 2018
RILETTURE

Rockbugo, il cantautore rock ci ripensa

10 Luglio 2018
RILETTURE

Rockbugo, il cantautore rock ci ripensa

Bugo ci ha ripensato: vuole essere rock e spogliarsi di tutto quello che la sua musica ha assunto in questi anni. L’anti-divo e irriverente protagonista di molti live trascinanti esce questa settimana con Rockbugo, una rilettura del suo repertorio.

 “RockBugo” (1Day/Artist First) il nuovo disco di Bugo, pubblicato in vinile a maggio, ora anche in digitale, raccoglie i successi di 18 anni di carriera solista dell’artista, riarrangiati in chiave rock.

RockBugo – sua prima raccolta ufficiale e 9° lavoro in studio – nasce dall’esigenza del cantautore di spogliarsi dalle sovrastrutture musicali per tornare alle radici del suono, a un’attitudine primordiale ed essenziale, e di ripartire con una chitarra e un amplificatore dal “grado zero” della musica.

10 tracce registrate al Monolith Studio di Brescia, con il contributo del chitarrista Max Frignani e del batterista Michele Marelli, e Bugo alla voce, chitarra elettrica e basso. Un lavoro in cui alla schiettezza del suono corrisponde l’identità musicale di un artista che si ritrova, e si rinnova, nel nome del rock: “Torno sui miei passi per la via del rock’n’roll, pronto a divertirmi”, commenta Bugo.

Una scelta in controtendenza, la cui sfida è quella di ritrovare la forza delle origini senza rimanere imprigionati nella nostalgia del passato, perché, come ricorda lo stesso Cristian, “rifondare il mio repertorio è un modo per rimanere vitale e carico. Sentirsi arrivati, consolidati, spesso conduce alla fine della creatività e quindi alla morte per un’artista. Potersi stupire davanti ad un suono nuovo è tutto”.

La tracklist spazia tra i brani più amati di Bugo, gli stessi che più lo rappresentano: dall’ironia di “Ggeell”, alla grinta di “Vado ma non so”, da “Io mi rompo i coglioni”, divenuta un vero e proprio inno generazionale, alla canzone d’amore tradizionale “Comunque io voglio te”; e ancora il tributo alla gioia di “Me la godo”, la sempre attuale “C’è crisi”, l’alienazione di “Casalingo”, la voglia di riscatto di “Arrivano i nostri”.

Non poteva mancare, come omaggio al padre del rock italiano, “Bollicine”, cover di Vasco Rossi presenza fissa nella scaletta dei concerti di Bugo. E proprio dal palco, linfa vitale e artistica di Bugatti, due registrazioni live: “Vado ma non so” e “Comunque io voglio te” in solo acustico.

Disponibile per tutti dal 28 maggio, il vinile è stato acquistabile in anteprima in occasione dei concerti del 23 maggio al Serraglio di Milano e del 25 maggio al Monk di Roma. I prossimi appuntamenti live vedono l’artista impegnato il 7 luglio al Castello Scaligero di Villafranca di Verona (VR), dove aprirà il concerto dei Negrita, e il 14 luglio ad Ambria (BG) in occasione dell’Ambria Music Festival. Accompagnato dalla sua band, Bugo ripercorrerà le canzoni più rappresentative del suo repertorio con una scaletta che spazierà tra suoni dirompenti e canzoni d’amore, dagli esordi fino ai brani più recenti.

ROCKBUGO TRACKLIST:

1. Nel giro giusto; 2. Io mi rompo i coglioni; 3. Me la godo; 4. C’è crisi; 5. Vado ma non so (live); 6. Arrivano i nostri; 7. Casalingo; 8. Ggeell; 9. Bollicine (cover Vasco Rossi); 10. Comunque io voglio te (live acustico).

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Roberto Bolle lancia On Dance

Vuole portare la danza a quante più persone è possibile. Roberto Bolle è da qualche tempo impegnato in questa mission

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”