6 Novembre 2017
JAZZ MI

Shabaka & The Ancestors, show alla Triennale

6 Novembre 2017
JAZZ MI

Shabaka & The Ancestors, show alla Triennale

6 Novembre 2017
JAZZ MI

Shabaka & The Ancestors, show alla Triennale

La mirabile parabola del jazz sudafricano ha raggiunto Jazz Mi l’altra sera con lo spettacolo coinvolgente di Shabaka & The Ancestors.

Lo show si è tenuto al Teatro dell’Arte in Triennale, con il fulcro della performance basato attorno al disco “Wisdom of the Elders“. Si tratta di un album registrato a Johannesburg nel 2015 durante uno dei tanti viaggi che ha fatto Shabaka Hutchings per immergersi nel ricco patrimonio musicale del paese sudafricano.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’idea che sta alla base di questo album è quella di presentare il linguaggio musicale che normalmente associo alle mie band in Inghilterra in un contesto di musicisti SA e sensibilità musicali”, spiega Shabaka Hutchings, leader della band.

L’album è un salmo in nove parti. Un episodico svincolo di un viaggio sonico attraverso l’Atlantico. 8 uomini in uno studio a Johannesburg; un sax tenore, un sax alto, una tromba. Uno alla voce, uno al piano, un basso, uno alle percussioni e uno alla batteria.

Ecco la line-up dal vivo ritratta dall’obiettivo del nostro fotografo Gianni Foraboschi.

Shabaka Hutchings – Tenor Sax
Mthunzi Mvubu – Alto Sax
Mandla Mlangeni – Trumpet
Siyabonga Mthembu – Vocals
Nduduzo Makhathini – Rhodes, Piano
Ariel Zamonsky – Bass
Gontse Makhene – Percussion
Tumi Mogorosi – Drums

Foto credit: SHABAKA & THE ANCESTORS – JAZZMI 2017 alla Triennale foto Gianni Foraboschi per The Way Magazine

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Thomas Struth a Bologna

Da ora fino al 22 aprile 2019, la Fondazione MAST a Bologna presenta una selezione di grandi immagini a colori

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”