Simone Barlaam (Milano, 12 luglio 2000) è un nuotatore italiano sette volte campione del mondo, quattro volte campione europeo, primatista mondiale nei 50 e 100 stile libero e nei 100 dorso categoria S9. Oggi l’atleta festeggia tanti riconoscimenti fuori dalle vasche: un’Ambrogino d’oro appena ritirato dalle mani del sindaco di Milano Beppe Sala, il titolo di “Best Male athlete” ai campionati mondiali londinesi, il ricevimento qualche settimana fa davanti al Ppresidente della Repubblica Sergio Mattarella.

La motivazione del Comune di Milano per il conferimento dell’Ambrogino d’oro, massima onoreficenza cittadina è la seguente:
“…all’età di sette anni ha scoperto il nuoto e dopo pochi anni, nonostante la malattia congenita alle ossa, è passato all’agonismo e alle prime gare, coronate da successi. A 17 anni ha fatto il suo esordio in nazionale ai Campionati di Città del Messico dove è riuscito a vincere due medaglie d’oro, un argento e un bronzo. Agli ultimi Campionati Mondiali di Londra ha gareggiato in sei competizioni e vinto cinque ori e un argento ma soprattutto ha conquistato il record mondiale nei 100 metri stile libero e nei 100 dorso. A soli 19 anni, è già stato sette volte campione del mondo e quattro volte campione europeo. Un atleta eccezionale, che non si è arreso alle difficoltà e sta scrivendo pagine bellissime per lo sport nazionale. Ma anche uno studente impegnato e ambizioso. Un orgoglio per Milano e per il Paese, un vero esempio per le giovani generazioni”.