19 Settembre 2017
TRECITAL

Teatro canzone rivive a NoLo

19 Settembre 2017
TRECITAL

Teatro canzone rivive a NoLo

19 Settembre 2017
TRECITAL

Teatro canzone rivive a NoLo

Se NoLo (Nord di Loreto) è il nuovo quartiere da tener d’occhio a Milano, di certo le sue iniziative culturali non dimenticano il glorioso passato dell’intrattenimento meneghino. Alla Rovereto House & Lab il 29 settembre arriva infatti un recital, ribattezzato Trecital, che si inserisce nel solco del teatro-canzone che proprio da Milano qualche decennio fa è partito alla conquista dell’Italia come nuovo genere di spettacolo.trecital the way magazine

I personaggi  sembrerebbero (quasi..) quelli giusti per un film di Sergio Leone ..abbiamo “il Buono” ,  “il Cattivo” e poi  il “Brutto” ..o, meglio ancora,  “l’ Imbruttito” …per una sera più Noler che Milanese. E risponsono ai nomi di Rafael Didoni  ” il Buono “, Germano Lanzoni ” l’Imbruttito ” e Flavio Pirini  ” il Cattivo ”

Alle 21:00, per la prima volta nella location di viale Monza, lo spettacolo (T)RECITAL riprende in chiave moderna la migliore tradizione del  bellissimo e raffinatissimo  “Teatro Canzone”.

Il trio è una sintesi di talenti rari. Germano Lanzoni è comico, speaker, cantautore, che ha sempre sperimentato sul palco la potenzialità di una voce “importante”, cresciuto ,tra gli spazi off , teatri ,locali di cabaret ,centri sociali . Dal 2015 è il volto dei video del Milanese Imbruttito.

Rafael Didoni, uscito da una costola di Zelig, è invece il cantore della Milano di oggi, con un curriculum che va dalle recenti apparizioni a Lilit, programma satirico di Rai Tre, alle trasmissioni radio di RMC.

Flavio Pirini è il vero esponente del teatro canzone nel trio, avendo inciso dischi e fatto spettacoli teatrali che hanno riscosso molto successo, oltre che ad aver mosso le coscienze con tanti recital di denuncia.

Per informazioni sulla location e biglietti qui.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”