tréntaMI IN VERDE è una sperimentazione di Zona 30 realizzata dal basso e in collaborazione con il Comune di Milano – settore mobilità – che ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la vivibilità di via Rovereto, una zona popolosa del quartiere NoLo a nord di Loreto, e dell’attraversamento di via Giacosa verso il Parco Trotter (esedra), facendo in modo che vi sia continuità verde fra il parco e il quartiere. La sperimentazione proseguirà fino a luglio.
La partecipazione in ambito di viabilità nel quartiere è molto sentita. Mobì è un progetto di “mobilità dolce” che un gruppo di persone di NoLo Social District ha proposto per il Bilancio Partecipativo del Comune di Milano.
Una ZONA 30 è un intervento urbanistico semplice, efficace e a basso costo, che migliora la convivenza tra tutti gli utenti della strada (automobili, pedoni, ciclisti…) e cambia il modo di viverla: non più solo asse viario ma spazio di relazione tra una pluralità di utenti e funzioni.
#tréntaMI IN VERDE è un’iniziativa di Genitori Antismog con FIAB Ciclobby Onlus su progetto e consulenza dell’urbanista Matteo Dondé, con la collaborazione dei cittadini di NoLo Social District e gli attivisti di Progetto Mobì.
#tréntaMI IN VERDE è sostenuta da Patagonia e dal bando #noPlanetB di punto.sud.
In giro per NoLo da Marzo 2017, GiraNolo racconta luoghi e storie a nord di Loreto per far sentire chi ci abita più partecipe alla sua riqualificazione. In occasione di TréntaMi IN VERDE, GiraNolo domenica 7 aprile dalle 15 alle 17 si presenta con un formato tutto nuovo. Ci saranno 4 postazioni su via Rovereto e esedra ingresso Parco Trotter per raccontarvi un angolo di Nolo del tutto particolare.