4 Settembre 2023
RIVOLUZIONI E LIBRI

Un borgo di libri, storie a Casertavecchia

4 Settembre 2023
RIVOLUZIONI E LIBRI

Un borgo di libri, storie a Casertavecchia

4 Settembre 2023
RIVOLUZIONI E LIBRI

Un borgo di libri, storie a Casertavecchia

«Un Borgo di libri» – il festival letterario e di cultura promosso dal Comune di Caserta in contemporanea, e non solo, al «Settembre al Borgo», giunto alla sesta edizione, e realizzato attraverso gli Assessorati alla Cultura e ai Grandi Eventi – dopo il successo dei «Concerti di una notte di mezza estate» lo scorso 14 agosto; ancora in aumento fino all’ultimo giorno, perché la fantasia della rassegna nel magico borgo di Casertavecchia è sempre accesa, come dei veri rivoluzionari. 

«Ogni epoca storica ha avuto forme di potere che sono apparse assolute e impossibili da abbattere. Imperi, teocrazie, regni, tirannie, monarchie, autoritarismi, dittature. Ciascuna con i propri capi e con élite che dall’alto hanno imposto il potere: faraoni, imperatori, re, aristocrazie – spiega Luigi Ferraiuolo, direttore di “Un Borgo di Libri” – Ma c’è un’altra costante, di segno inverso, che accompagna queste epoche, ed è rappresentata da chi, in un certo momento, spezza una catena, assalta una prigione, uccide un monarca, cambia i valori in gioco. È il rivoluzionario, colui che sente dentro di sé il nuovo spirito dei tempi e intuisce qual è il momento per rovesciare il potere presente, sospinto dal consenso dei tanti sottomessi che lo riconoscono come l’unica personalità in grado di rappresentarli. Con la forza delle armi e della violenza, ma anche con quella delle idee o del proprio esempio, i rivoluzionari emergono come un imprevisto dei tempi. Non sempre vincono. Spesso la loro è Storia di fallimenti. Ma lasciano sempre una cicatrice nella storia.

«Un Borgo di Libri» scegliendo il tema: «Rivoluzioni: i rivoluzionari sono ladri di lune» prova a raccontare negli incontri a Casertavecchia le cicatrici ma anche le guarigioni che i rivoluzionari donano al mondo. Partendo dalla rivoluzione di Vanvitelli donata a Caserta, che affrontammo lo scorso anno e concludiamo quest’anno; ma anche di tutti coloro che ci permettono di migliorare le nostre comunità: le persone che animano le rivoluzioni letterarie, quelle delle idee o tecnologiche. I rivoluzionari sono ladri di lune, ne rubano uno spicchio e ce lo donano: trasformano i nostri sogni in realtà». 

L’immagine logo di «Un Borgo di Libri 2023» per Casertavecchia è del disegnatore Simone Vignoni, in foto di apertura servizio.

Programma della seconda tranche della manifestazione a Casertavecchia 2023.

CATTEDRALE DI CASERTAVECCHIA
OTTO SETTEMBRE
ORE 18 #RIVOLUZIONILETTERARIE
CASERTA SI RACCONTA | BB CONTE SPENCER
Con Marilena Lucente, Sante Roperto, Eugenio Tescione, Attilio e
Massimiliano Del Giudice, Lucio Saviani, Piero Rossano e Geo
Nocchetti
ORE 19 | PALAZZO DELLA VALLE – BB CONTE SPENCER

RIVOLUZIONIPOETICHE

CESARE CAVONI | MARIASTELLA EISENBERG dialogano con Enzo
De Rosa e Giovanna Battaglino
ORE 20 | CATTEDRALE

rivoluzionireali | DIANA SPENCER. MORTE, MITO E MISTERI

Annalisa Angelone dialoga con Guido Pocobelli Ragosta e Adele
Vairo. Modera Daniela Volpecina
ORE 21
IL SEGRETO DEL TENENTE GIARDINA
Giovanni Grasso dialoga con Enzo D’Errico, Direttore Corriere del
Mezzogiorno; Raffale Picaro, Direttore Dipartimento Giurisprudenza
Università Vanvitelli e Angela Del Vecchio, Presidente Ordine
Avvocati Santa Maria Capua Vetere
NOVE SETTEMBRE
ORE 19 | PALAZZO DELLA VALLE – BB CONTE SPENCER

RIVOLUZIONICREATIVE

SALDAMENTE SULLE NUVOLE | Mimmo Jodice | Isabella Pedicini
Isabella Pedicini dialoga con Luigi Buonincontro e Ciro Faraldo.
Modera Nadia Verdile
ORE 20

RIVOLUZIONARI

GLI OCCHI DI DON CARLO
Andrea Di Consoli | Isabella Staino dialogano con Nicoletta Alaia
ORE 21

RIVOLUZIONIGIALLE | GUAIO DI NOTTE E ALTRE STORIE DI

BLANCA
Patrizia Rinaldi dialoga con Daniela Borrelli, Marilena Lucente e
Gianmarco Carozza
DIECI SETTEMBRE
ORE 12 | BOUTIQUE HOTEL PALAZZO DEI VESCOVI

apesportivo #rivoluzioninelpallone

CAMPIONI PER SEMPRE: IL TERZO SCUDETTO DEL NAPOLI
con Gianfranco Coppola and friends
ORE 18.30

ECORIVOLUZIONARI

LA STAGIONE DEI PAPAVERI | In dialogo con Flaminia Festuccia
ORE 19.30

RIVOLUZIONARIE | EDITH BRUCK

Introducono Luigi Ferraiuolo e Lidia Luberto
ORE 21

RIVOLUZIONI

NORD/SUD | DIRETTORI A CONFRONTO
Francesco De Core, Direttore de «Il Mattino»
Giuseppe De Bellis, Direttore «Sky TG24» (in via di conferma)
in collaborazione con il Premio Buone Notizie e l’Associazione
Stampa di Caserta
5 MARZO 2024

RIVOLUZIONARI | PIER PAOLO PASOLINI

DACIA MARAINI
PREMIO CASA HIRTA

Read in:

Ti potrebbe interessare:

A Biella il Festival Selvatica

alle storiche azioni per la salvaguardia della natura di Beuys ai cani post atomici di Grassino, dalle pennellate Zen di

Fa chic la fiamma di Picasso

Nei primi anni ´60 Picasso aveva già scelto gli accendini S.T. Dupont per regali da destinare a tre persone alle

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”